“L’opera principale più recente della collezione di Susch è Tuor per Susch (Torre per Susch) ideata e progettata dal noto artista svizzero Not Vital come opera site-specific all’aperto. Realizzata da un unico blocco di marmo nel corso di due anni da Gabriele e Umberto Togni di Pietrasanta, l’arrivo […]
“Sono sempre stato interessato all’energia e alle immagini visive in stili che estendono l’energia” Byoungho Kim L’artista coreano Byoungho Kim realizza installazioni site specific in metallo e alluminio che dialogano con lo spazio circostante utilizzandone i suoni ambientali. Le sue installazioni diventano così esperienze immersive che hanno l’obiettivo […]
“All’inizio di quest’anno, Wona Bae e Charlie Lawler – la coppia dietro lo studio creativo Loose Leaf – hanno creato un’installazione site specific che combina arte botanica e scultura in una chiesa del XIX secolo nel sobborgo di Fitzroy a Melbourne…” Source: ignant.com Link Utili: Loose Leaf in […]
Luogo: Triennale di Milano >> Milano Titolo opera: OooOoO Dal 27 novembre 2019 al 16 febbraio 2020 Comunicato stampa: Un grande skatepark multisensoriale progettato dall’artista sudcoreana Koo Jeong A che, fin dagli anni Novanta, lavora sulla reinvenzione degli spazi attraverso installazioni site-specific esperienziali e partecipative. L’installazione è animata […]
“Installazioni site specific accentuano l’architettura geometrica di Mies Van Der Rohe Il duo di Chicago Luftwerk ha collaborato con l’architetto Iker Gil e il sound designer Oriol Tarragó per la realizzazione di “Geometries of Light“, due installazioni coordinate che celebrano le forme architettoniche di Mies van der Rohe. […]
“L’Art Week di Torino inizia con Ma l’amor mio non muore, performance di Marcello Maloberti all’Hotel Principi di Piemonte, per i progetti collaterali di Artissima. È iniziato ieri il tourbillon di mostre ed eventi di altissima qualità legati alla tradizionale artweek torinese di inizio novembre. Quest’anno >Artissima prevede […]
L’anno scorso vi parlai di ARTEPARCO, un progetto di arte sostenibile nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Ricordate? Lo feci in riferimento all’opera del designer Marcantonio Raimondi Malerba che vi impiantò per primo il suo cuore. Ebbene, quest’anno è l’artista Matteo Fato a portare il […]
“La regola del sogno” di Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi al T Fondaco dei Tedeschi, Venezia “In occasione della Biennale d’arte veneziana di quest’anno, Barnaba Fornasetti e Valeria Manzi presentano “La regola del sogno”, un’installazione site-specific concepita per il T Fondaco dei Tedeschi. L’opera d’arte su larga scala […]
Se siete degli amanti della musica, avrete già sentito nominare la Coachella Valley, in California, perché ogni anno vi si tiene il celebre Coachella Valley Music and Arts Festival. Ebbene, Coachella non ospita solo eventi musicali ma, a partire dal 2017 e a cadenza biennale, la sua valle […]
L’artista-designer Marcantonio Raimondi Malerba non è nuovo a questo blog. Ve ne parlai tempo fa in quanto interessata al suo ironico operare fra arte e design. Oggi torno ancora a lui per ARTEPARCO, un progetto di arte sostenibile nei boschi del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che […]