Streetart – Fred Kaems @ Milwaukee, USA
Title: Dream Library Location: Milwaukee, Wisconsin, USA Artist: Fred Kaems Photo Credits: Wallpapered City USEFUL LINKS: Fred Kaems in this blog | Website | Instagram | Facebook
Title: Dream Library Location: Milwaukee, Wisconsin, USA Artist: Fred Kaems Photo Credits: Wallpapered City USEFUL LINKS: Fred Kaems in this blog | Website | Instagram | Facebook
“Ogni libreria indipendente ha una personalità e ogni individuo può trovarne una il cui carattere gli si adatta. Non solo i libri stessi e gli autori, ma anche la stessa libreria. In un certo senso, è trovarsi in un luogo in cui è possibile scoprire una comunità. I […]
Title: La lecture Location: Mouans-Sartoux, Francia Artist: Parvati (India-France) For: Festival du Livre Mouans-Sartoux Curated by: Unwhite it Technical Details: 6,50 m X 2,70m Notes: J’ai toujours été une grande lectrice depuis ma plus tendre enfance, et ma peinture est en partie inspirée par ce que je puise […]
Location: Mons, Belgium Artist: JanIsDeMan For: L’art habite la ville USEFUL LINKS: JanIsDeMan in this blog | Instagram | Facebook fan page
“Generalmente, la pipeline di adattamento inizia con i libri e termina nel film, ma il designer e illustratore con sede a Charlotte Matt Stevens ha ribaltato questo processo. Per un progetto in corso, che è intitolato semplicemente Good Movies as Old Books, Stevens reinventa i film contemporanei come […]
Oggi vi voglio parlare di Paola Grizi, artista italiana che ha iniziato il suo percorso artistico già in tenera età essendo nipote di uno scultore-pittore e di un ceramista. Nonostante ciò, i suoi studi e la sua passione inizialmente si sono indirizzati sulla letteratura: ha studiato i classici […]
E’ un lavoro di molta pazienza quello che ha portato il fotografo americano Jonathan Higbee alla collezione, e dopo 10 anni, alla pubblicazione, di una serie di coincidenze i cui protagonisti sono newyorkesi e/o gli ignari visitatori della Grande Mela. In pratica si tratta di situazioni insolite e […]
“La conferenza internazionale sul commercio illegale di animali selvatici ha avuto luogo in ottobre. Qui, abbiamo sentito che il traffico di specie selvatiche, a $ 23 miliardi all’anno, è una delle operazioni criminali più redditizie del mondo. Come possiamo combattere contro tale sfruttamento? Keith Wilson tenta di fornire […]
“Se uniamo libri con installazioni artistiche e con il fascino che le librerie hanno già, il risultato è il seguente. Questo lavoro è il risultato di mosaici che misurano più di 13 metri di altezza e che sono stati realizzati con migliaia e migliaia di libri. L’azione è […]
Literature vs Traffic. Ann Arbor, 2018 / Literatura vs Tráfico. Ann Arbor (Michigan) 2018 “Il collettivo creativo spagnolo LuzInterruptus ha riproposto, su invito dell’Istituto di Lettere dell’Università del Michigan, una delle sue installazioni più famose: Literature vs Traffic. Ora, dopo Toronto, Melbourne, Madrid e New York, è arrivata […]
“Mi piace l’idea di distillare le parole per comprimere informazioni, sentimenti o fantasie in un’essenza, una verità. Le parole giuste possono essere come una buona medicina“. Opere concettuali efficaci nel generare riflessione quelle dell’artista danese Johan Deckmann. Egli dipinge titoli di libri che riportano le grandi paure e […]
Non so se lo sapete ma, disperse per il mondo, esistono delle piccole biblioteche libere di quartiere dove si possono scambiare libri. Per capirci: io metto a disposizione un libro e ne prendo uno lasciato da qualcun altro. Ad avere l’idea nel 2009 negli States è stato il […]
Manila, Philippines: acrylic painting on discarded books by Mike Stilkey. Credits photo: Wendell Protacio. USEFUL LINKS: Mike Stilkey in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
“L’artista concettuale sudamericana Marta Minujín ha appena creato una nuova installazione architettonica in Germania chiamata Il Partenone dei Libri, una replica del famoso tempio greco rivestito di 100.000 copie di libri vietati. Il pezzo è attualmente in mostra a Kassel, in Germania, nell’ambito di Documenta 14. Minujín ha […]
La fantascienza è la mia religione e Dick il suo profeta. Philip K. Dick – “Tutti i racconti 1947-1953” – Volume 1/3 Arrivavo da un periodo di magra intellettuale, uno di quei sani intervalli in cui il bugiardino della crema idratante rappresenta l’apice supremo dell’amplesso letterario. Dopo un’estate […]
Da tempo volevo mettere le mani sull’ultimo libro di Niccolò Ammaniti, passavo e ripassavo in libreria, lo sfogliavo, ne leggevo la quarta di copertina e soprattutto aspettavo che qualcuno me lo regalasse come ci si attende per le nuove uscite dei tuoi autori preferiti. Comunque Natale è passato […]
“Leggo per legittima difesa.” Woody Allen LINK UTILI: Mounir Fatmi – Wikipedia
“I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito.” Marguerite Yourcenar
Opere dell’artista statunitense Thomas Allen Allen porta in vita i libri e le storie che raccontano utilizzando immagini recuperate da vecchie pubblicazioni. Un lavoro di ritaglio, collage e fotografia con piccole immagini che Allen recupera da libri, vecchie riviste vintage, enciclopedie, fumetti degli anni 50, storie western e di fantascienza. […]
Sculture di libri dell’artista spagnola Alicia Martín Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Qualche mese fa qualcuno mi parlò di un libro dicendomi di essere certo che lo avrei trovato piuttosto interessante. Questa tesi era motivata dal fatto che mi fossi di recente avvicinata al mondo dell’archeologia coi miei studi legati alla simbologia nuragica. Chiesi informazioni sul libro e su dove potessi […]
“Book tunnel” di Poh Siang Seah (Singapore) Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Ricordate l’evento “Barbara Picci: libri, blogging e Colorminazioni 1.0 beta” del 21 marzo alla Villa Siotto di Sarroch? Ma sì che ve lo ricordate, vi ho lessato per almeno una settimana con la questione delle Colorminazioni in test mode. Beh l’evento è andato molto bene, Clelia e SenzaNome […]
Finalmente è giunto l’agognato momento di rivelarvi il perché, da tre mesi a questa parte, mi sia trasformata in una macchinetta-produci-disegni. Diciamo pure che le Colorminazioni sono nate (anche) come esigenza pratica in vista dell’evento di cui vi parlo oggi. Ma partiamo dall’inizio rispondendo a 4 domande: chi, […]
Installazione dell’artista indiano naturalizzato inglese Anish Kapoor “Un vortice perpetuo di acqua nera installata in un soppalco dall’artista Anish Kapoor in occasione della Biennale Kochi-Muziris in India, luogo di nascita del famoso scultore.” Link utili: Anish Kapoor – Website Anish Kapoor – Wikipedia Anish Kapoor – Facebook fan page Sarebbe […]