Tralasciando l’incipit ormai abusato, ma non per questo meno grave, sui tempi bui che stanno flagellando la nostra quotidianità, è interessante notare quanto l’uomo, nei momenti di maggiore difficoltà, esprima i suoi istinti più animali. C’è chi si rifugia nel sano e indissolubile istinto di sopravvivenza e chi […]
Il negazionista La complessa mediocrità del negazionista richiede un’indagine psicologica attenta che sveli i meccanismi tortuosi che lo portano a produrre realtà paradossali in luoghi immaginari della mente. Non gli si può negare una grande unica abilità: memorizzare e ripetere. Si diverte a registrare sui social titoli di […]
Nel blob multiforme di varietà umane generate dai social network, una delle figure che più si distingue, a livello di deriva critica, è quella dell’opinionista tuttologo. In realtà il suddetto professionista esisteva già prima dell’avvento dei social, ma il contesto virtuale ne ha moltiplicato la portata, amplificandone la […]
Auto-gogna mediatica 2.0 So di meritare schiaffoni e sinceramente, se me li desse Moretti, li prenderei senza fiatare e probabilmente mi convertirei al più bieco masochismo per approfittare dell’occasione. Tutto ciò per introdurre una confessione: sono una peccatrice linguistica, sono umana e ricado talvolta (ahimè) nelle sordide insidie […]