Adam Goldberg, fondatore dello studio Trüf Creative con sede a Santa Monica, alterna il suo lavoro di designer con la passione per il disegno. Da quest’ultimo nasce FAÜNA, una serie di illustrazioni minimali in cui, attraverso linee e forme nere e rosse, crea versioni stilizzate di animali e […]
“L’artista Robert Morris, la cui carriera si è protratta per più di mezzo secolo e ha abbracciato la danza, la scultura, la Land art e molte altre modalità, è morto all’età di 87 anni. La sua morte, di polmonite, a Kingston, New York, è stata confermato da sua […]
Il mio amore per la scultura e l’installazione ha fatto salti di gioia al cospetto delle opere concettuali e minimaliste di Mikael Christian Strøbek, artista danese con base in Germania. Il suo lavoro si basa sull’utilizzo di diversi mezzi che gli consentono di creare una dialettica fra opposizioni […]
Il progetto si chiama 3896days e coinvolge uno scrittore e un designer dall’identità misteriosa. Il nome, a quanto pare, nasce dal numero di giorni tra due compleanni e dal periodo in cui si intrecciano i vissuti dei due protagonisti della storia. In pratica una sorta di diario visivo […]
“Regards coupables” (“Sguardi colpevoli“), questo il nome della serie di illustrazioni a tema “amore/disamore” realizzate dall’artista tatuatore francese Curt Montgomery. In pratica uno sguardo non convenzionale sulle vicende amorose, anzi amorose mi pare riduttivo, meglio sessuali! I temi toccati sono il desiderio, la sofferenza e la passione impliciti […]
Luogo: Venezia >> Giardini della Biennale >> Padiglione Centrale >> Padiglione delle Gioie e delle Paure Titolo mostra: VIVA ARTE VIVA Titolo opera: DNA Study Artista: McArthur Binion Curatore: Christine Macel Dal 13 maggio al 26 novembre 2017 Nel Padiglione delle Gioie e delle Paure, mostra curata nel […]
L’abitudine di selezionare una foto del giorno da condividere sui social di tanto in tanto mi fa scoprire interessanti artisti che non posso esimermi da condividere anche qui con voi lettori del blog. È il caso dello spagnolo Daniel Rueda, personalità vivace che, come si autodefinisce nel suo sito, […]
“La presenza umana determina la scala e le dimensioni di un luogo, come la definizione Heideggeriana ‘dasein’ (letteralmente ”essere qui, essere presenti“). Questa è chiave della filosofia esistenzialista secondo la quale il senso ontologico delle cose è legato all’espressione del soggetto o della persona, per la sua presenza […]
Oggi parliamo di illustrazione ed erotismo attraverso le opere dell’artista canadese Francois Dubeau. Elemento dominante nel suo lavoro, caratterizzato dall’uso di linee nere su sfondo bianco, è di certo la semplicità e la ricerca dei principi fondamentali. Interessante il richiamo a forme di ancestrali di pitture rupestri che […]
Chiudete un attimo col mondo e godete dell’immensità senza tempo dei meravigliosi scatti del fotografo francese Eric Bénier-Bürckel (1971). Le sue atmosfere surreali giocano col minimalismo, con l’architettura e la geometria componendo ballate di perfetta armonia. Personaggi solitari in posizioni impossibili si muovono in spazi minimali effimeri incendiati da un […]
Partiamo dal corpo umano, in special modo quello femminile. Esso è sempre stato fonte di ispirazione e viene considerato in sé una vera e propria opera d’arte. Di questo è fermamente convinta la fotografa Olga Zavershinskaya aka Armene che basa tutto il suo lavoro su di esso. Nella […]
È da mesi che mi riprometto di proporvi questo autore ma poi, fra una cosa e l’altra, ho sempre rimandato. Poi però mi sono imbattuta in questo video e ho pensato che fosse giunto il momento. Ed ecco a voi la scultura a sottili fili di ferro dell’artista […]
Buona giornata a te :)
grazie Barbara. la bellezza di una cruda realtà. buona giornata cara. ciao.:)
Beh, Manufatti, direi..!!!
This is the Instagram location that the artist posted with the mural. I don't know if it can be useful,…
No, sorry!