Title: Ritmo Location: Teti, Italy Artist: Federico Carta aka Crisa (Italy) For: Florales Festival Artistic director: Riccardo Pinna USEFUL LINKS: Federico Crisa in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Title: Sintesi Location: Quartiere Santa Teresa, Pirri, Cagliari, Italy Artist: Federico Carta aka Crisa (Italy) For: Fondazione Domus De Luna USEFUL LINKS: Federico Crisa in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Cagliari, Pirri, quartiere Santa Teresa: nuovo muro di Federico Crisa “Dentro l’habitat Il muro di Pirri rappresenta il segno delle nostre guerre, le ferite causate dalle bombe, le nostre bombe di sogni che danno vita e trasformano il degrado… un regalo alla gente che vive in quei palazzi.” […]
Davide Medda & Kofa a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. In che modo l’opera simboleggia la rinascita? Colori, trame che ricordano i cesti e i lavori sardi, e una bambina che guarda al futuro, questa la rinascita per Davide Medda e Kofa, due artisti che arrivano […]
Manu Invisible & Frode a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. In che modo l’opera simboleggia la rinascita? Una grande parete nera che nel corso del tempo è andata a riempirsi di colori, luci e forme. La rinascita passa anche attraverso i fasci di luce secondo ManuInvisible, […]
Warpix-Duo a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. Iniziativa ideata dallo street artist ManuInvisible e organizzata da Urban Center Cagliari in partnership con fondazione Domus De Luna. Clicca qui per saperne di più Chi sono i Warpix-Duo? Nati all’interno del progetto “Is Murusu de Santa Teresa”, il […]
Dzia a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. In che modo la tua opera simboleggia la rinascita? “Quando mi hanno spiegato il progetto e ho visto la facciata sulla quale avrei dovuto lavorare, son rimasto colpito dai due balconi, uno sopra l’altro, e ho immaginato che da […]
7 street artis x 4 facciate x 2 settimane di lavoro fanno “Is Murusu de Santa Teresa“, un progetto che, sull’esempio romano di Tor Marancia e San Basilio, o napoletano di Ponticelli o siciliano di diversi quartieri popolari, punta alla riqualificazione, attraverso l’arte, di un quartiere popolare scarsamente […]
Per la serie “Cosa non farei per l’arte” o “Non si lasciano le cose a metà”, decidete voi. Fatto sta che sono finita di domenica mattina al centro commerciale. Dopo aver svaligiato per mesi i grandi ipermercati, i supermercati, perfino le botteghine del circondario di tutte le riserve […]
Sono passati circa 8 mesi da quando parlai con Ugo Bressanello della Fondazione Domus de Luna e della Locanda dei buoni e cattivi. Alla domanda sui progetti futuri, sentii nominare per la prima volta l’Exmè, uno spazio ricavato da un ex mercato del pesce nella zona di Pirri. Il […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…