Se siete persone dallo scandalo facile e/o incapaci di andar oltre le apparenze, vi consiglio di saltare questo articolo e di emigrare su blog più consoni alla vostra sensibilità. Le foto dello street photographer belga Jacques Sonck, pur essendo ritratti di persone comuni, non sono infatti esattamente quelli che si possono definire scatti da foto ricordo. Nel suo bianco e nero si nasconde un surreale sottile fatto di forme, sguardi e gesti che, in alcune foto, genera non poca inquietudine. I suoi soggetti sono uomini, donne e bambini con delle particolarità che possono essere fisiche, ad esempio deformità o comunque squilibrio di proporzioni, oppure comportamentali, come persone evidentemente sole, eccentriche e emarginate.
Quella di Jacques Sonck appare più come una ricerca sulla società e i suoi archetipi, un’indagine socio-psicologica sulle sue tipologie e, attraverso le emozioni generate dalle sue fotografie, un incoraggiamento a vedere oltre…
Categorie:Fotografia, Il fotografo della settimana
Fantastiche! Marisa
"Mi piace""Mi piace"
Molto d’accordo. Ciao Marisa :)
"Mi piace"Piace a 1 persona