“Nei suoi ritratti a tecnica mista, l’artista con sede a Chicago Chris Pappan attinge alla tradizione dell’arte del Libro mastro, una pratica fiorita tra le popolazioni native in tutte le Grandi Pianure dal 1850 al 1920 circa. I popoli indigeni…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: Chris […]
Vi ricordate i ritratti a biro dell’artista Mark Powell? Qualche tempo fa vi proposi una gallery dei suoi pregiati lavori ma, visti gli sviluppi, ho pensato potesse essere interessante pubblicare le sue nuove opere. Sempre realizzate su collage vintage, queste sono ora di grandi dimensioni e richiedono circa […]
La curiosità per la forma e la bellezza umana sta alla base degli scatti intimi di Iringó Demeter, fotografa rumena con sede a Londra che sviluppa questo concetto attraverso diverse discipline della fotografia: ritrattistica, documentazione, ma anche natura morta. I suoi soggetti sono infatti esseri umani ma anche […]
“Patrick Onyekwere infonde strati di emozione nei suoi ritratti fotorealistici. Prima di disegnare con la penna a sfera blu, l’artista nigeriano invita i suoi soggetti in una conversazione sulle loro vite, cultura contemporanea e natura per stabilire lo stato d’animo o la storia che spera di trasmettere. Le […]
“Realizzata a matita spessa, la nuova serie di ritratti dell’artista con sede a Seoul GyoBeom An è caratterizzata da volti di modelli oscurati in una foschia monocromatica. Mentre le caratteristiche distinte rimangono, una sovrapposizione macchiata proietta ogni soggetto in una sfocatura…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: […]
“Simone Saunders, artista con sede in Alberta, mette a mano ritratti audaci e colorati con temi di identità e storia nera intrecciati ovunque. Realizzando vivaci macchie di fibre che formano occhi, labbra e indumenti, Saunders lancia i suoi soggetti più seri su sfondi austeri, che a volte sono […]
Avete pensato a pitture vero? Ebbene no, le opere dell’artista trinbagoniana con sede in Florida Nneka Jones sono realizzate esclusivamente attraverso il ricamo. Vi dirò di più, quest’artista è particolarmente promettente in quanto il lavoro che vedete è stato realizzato per la sua laurea al Dipartimento di Arte […]
“Viviamo in tempi fragili e sento il bisogno di trovare nuovi materiali e la mentalità per reinventare la mia pratica. La lana porta calore e intimità a questi ritratti e gioca provocando l’istinto di nutrimento. Fare ritratti maschili con questo materiale abitualmente percepito come femminile, fa parte di […]
Oggi vi voglio parlare di Paola Grizi, artista italiana che ha iniziato il suo percorso artistico già in tenera età essendo nipote di uno scultore-pittore e di un ceramista. Nonostante ciò, i suoi studi e la sua passione inizialmente si sono indirizzati sulla letteratura: ha studiato i classici […]
“L’artista di Brooklyn Bisa Butler usa tessuti di cotone, lana e chiffon dai colori vivaci con motivi audaci per mettere insieme trapunte con ritratti dettagliati di afroamericani. I materiali e i temi collegano i soggetti americani con le loro radici africane e raccontano storie visive di storia e […]
“Daniel Libeskind ha progettato un’installazione chiamata Through the Lens of Faith in Polonia per mettere in mostra i ritratti dei sopravvissuti di Auschwitz-Birkenau realizzati dal fotografo Caryl Englander. Through the Lens of Faith è una serie di pannelli in acciaio alti tre metri che fiancheggiano un sentiero vicino […]
Luogo: Venezia >> Padiglione Costa D’Avorio >> Castello Gallery (Castello 1636 / A – Via Garibaldi e Riva dei Sette Martiri) Titolo serie: Face to Face Artista: Tong Yanrunan Curatore: Massimo Scaringella Dal 6 maggio al 24 novembre 2019 Poco prima di arrivare ai Giardini della Biennale, alla […]
Tutto ha avuto origine a Jacksonville, in Florida, dove un ragazzino di 17 anni con la passione della fotografia decide di esercitarsi nei boschi vicino a casa utilizzando se stesso come soggetto. Non stupisce che queste prime esperienze riflettano lo stato travagliato dell’adolescenza, periodo di profonda ricerca di […]
Una delle pochissime utilità dei social network, a mio parere, è il fatto che vi si scoprano nuovi talentuosi artisti. È il caso del russo Dmitry Levin, in arte Farawayjoe, che ho scovato attraverso Instagram. Su di lui non ho trovato molte informazioni ma non potevo esimermi da […]
Il colore nero è visto, in molte culture nel mondo, in un’accezione negativa contrapposta alla purezza e alla positività del bianco. Esso rappresenta i concetti di oscurità, morte e lutto. Il giovane fotografo gabonese Yannis Davy Guibinga, noto per i ritratti che evidenziano la diversità di culture e […]
“C’è una legge fondamentale che può essere vista nelle vene di una foglia, nel corso dei fiumi e dei loro affluenti, nei circuiti del sistema nervoso centrale, nelle correnti del mare e nelle rotte del traffico su Internet. Decifrare questo linguaggio comune, che connette il micro cosmo con […]
“L’artista con sede a Denver Lui Ferreyra ha trascorso gli ultimi dieci anni affinando una tecnica che ritrae volti, mani e paesaggi come campi densi di colore geometrico. Pur evocando un tono che fa riferimento chiaramente all’era digitale, Ferreyra trae anche ispirazione da artisti come Chuck Close e […]
“L’artista brasiliano Harding Meyer si è scatenato in una nuova serie di ritratti iperrealisti, su larga scala, di belle donne. Le sue opere sono realizzate con una frenesia di pennellate pesanti e marcature a spatola, ispirate da fotografie pixelate che spesso trova su Internet…” Continua a leggere su […]
“Sono stata ossessionata da immagini e colori dalla tenera età a causa di un’operazione chirurgica agli occhi che mi ha restituito la vista. Utilizzando varie combinazioni di colori, con le mie immagini cerco di trasmettere sensazioni al pubblico. Sono un’amante del concettuale, instancabile creatrice di avventura; a stretto […]
Il fotografo Romain Laurent aveva bisogno di creare qualcosa di nuovo che lo distogliesse dalla routine fatta di progetti personali e commerciali. Ha pensato così di imporsi una sfida: creare un ritratto animato in loop ogni settimana. E meno male, visto che le sue piccole animazioni sono dei […]
Arte, moda e fotografia sono le discipline in cui si diletta l’artista olandese classe 1972 Koen Hauser. La serie che lo ha fatto conoscere, “Modische Atlas der Anatomie” (2000), ritrae dei corpi femminili in cui sono innestate raffigurazioni anatomiche, un lavoro che fonde l’anatomia alla fotografia di moda. […]
“Utilizzando carta di colori vivaci, l’artista e illustratrice Yulia Brodskaya, crea ritratti che riflettono la bellezza nella vecchiaia…” Continua a leggere su thisiscolossal.com LINK UTILI: Yulia Brodskaya su questo blog | Website | Wikipedia | Facebook fan page
Scatti del fotografo greco Dimitrios Markoglou LINK UTILI: Dimitrios Markoglou – Website Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Tutto è nato per caso nel 1978. Herb Ritts (1952-2002) si trovava in una stazione di servizio in compagnia di un Richard Gere non ancora famoso. I due compagni di viaggio bucarono e furono costretti a interrompere il loro viaggio per sostituire la gomma. A quanto pare Herb […]
Se siete persone dallo scandalo facile e/o incapaci di andar oltre le apparenze, vi consiglio di saltare questo articolo e di emigrare su blog più consoni alla vostra sensibilità. Le foto dello street photographer belga Jacques Sonck, pur essendo ritratti di persone comuni, non sono infatti esattamente quelli […]
[…] Streetart – Zabou @ Laon, France […]
[…] Streetart – Ericailcane + Bastardilla @ Medolla, Italy […]
[…] Streetart – Mantra @ Heidelberg, Germany […]
[…] Venice Art Biennale 2022 – « Lineage For A Phantom Zone » by Sondra Perry — Barbara … […]
[…] Streetart – Bacon @ Hamilton, Canada […]