OperArt [work 204] – La Sardegna di Édouard Delessert (Francia)
La “Sardegna” del fotografo francese Édouard Delessert
Édouard Delessert – Cagliari, Via d’Jena (Piazza Ienne),1854
“Giunse in Sardegna nel maggio del 1854, accompagnato da un assistente e dotato dell’attrezzatura necessaria per la produzione di negativi calotipici, come si può evincere dai suoi appunti. Durante le sei settimane di soggiorno effettuò quaranta riprese fotografiche, pubblicate al suo rientro a Parigi nell’album “Île de Sardaigne. Cagliari et Sassari. 40 vues photographiques“; il diario del viaggio, “Six semaines dans l’île de Sardaigne“, fu dato alle stampe l’anno successivo.
Dell’album fotografico si conservano solo due esemplari, uno alla Biblioteca Reale di Torino e l’altro alla Bibliothèque Nationale di Parigi.”
Continua a leggere sul sito di sardegnacultura.it
Per vedere tutta la serie di grandi fotografi del passato che hanno prodotto immagini storiche della Sardegna clicca qui.
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Édouard Delessert – Porto Torres, Basilica di San Gavino (ingresso), 1854
Édouard Delessert – Milis, una via, 1854
Édouard Delessert – Sassari, Fontana del Rosello (facciata anteriore), 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Palazzo Reale, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, vista delle saline, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Torre Pisana (Torre di San Pancrazio), 1854
Édouard Delessert – Sassari, Cattedrale (ingresso), 1854
Édouard Delessert – Porto Torres, vista del porto, 1854
Édouard Delessert – Milis, Chiesa (Chiesa di San Sebastiano), 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Via San Michele, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Porta Stampaccio, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Porta Cristina, 1854
Édouard Delessert – Sassari, Cattedrale, 1854
Édouard Delessert – Macomer, Nuraghe, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Via d’Jena (Piazza Ienne),1854
Édouard Delessert – Cagliari, lato nord, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, vista del quartiere di Castello, 1854
Édouard Delessert – Sassari, dintorni, 1854
Édouard Delessert – Sassari, Giardini di San Pietro, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, abitazioni nei dintorni (Necropoli di Sant’Avendrace), 1854
Édouard Delessert – Milis, Chiesa (Chiesa di San Paolo), 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Hôtel du Progrès, 1854
Édouard Delessert – Milis, Palazzo Boyl, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, una via, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, vista dal Consolato francese, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, lato est, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Porte ad est, 1854
Édouard Delessert – Oristano, Cattedrale, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Chiesa di Santa Caterina (ingresso), 1854
Édouard Delessert – Sassari, vista dal Palazzo Vallombrosa (Palazzo Ducale), 1854
Édouard Delessert – Sassari, Fontana del Rosello (facciata posteriore), 1854
Édouard Delessert – Sassari, Cattedrale (facciata), 1854
Édouard Delessert – Sassari, Porta Sant’Antonio, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Anfiteatro romano, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Via Santa Teresa, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Grotta della Vipera, 1854
Édouard Delessert – Cagliari, Torre dell’Elefante, 1854
Édouard Delessert – Oristano, Porta d’ingresso (Torre di San Cristoforo), 1854
…..passò anche a Oristano, certo da allora molto è cambiato!! …… e non tutto in meglio!!
Su questo non so dirti, non conosco bene Oristano, anzi la conosco appena. Ma mi fido.
Ciao Roby, buona giornata 🙂
…..Grazie per la fiducia 🙂 Buona Giornata a te Brabsssss 🙂
😉
Bellissimooooo!!!!!
Belle eh?! Ce ne sono alcune di cagliari che fanno impressione!
Bellissime amo le foto d epoca della mia città 😍😍
🙂