Sono passati diversi mesi dal giorno in cui vi annunciai la mia partecipazione come giurato alla quarta edizione del Premio Adrenalina dal titolo “JESUS 3.0“. Ebbene, i (primi) giochi son fatti, il pubblico e la giuria hanno votato e sabato 12 novembre, al Museo Civico “Umberto Mastroianni” di Marino (RM), abbiamo viste esposte alcune delle opere selezionate per la prima fase. Qui trovate l’articolo che vi parla della serata inaugurale in cui sono stata ospite.
Bene, adesso è la volta della seconda fase in cui saranno esposte le opere restanti. L’evento si terrà il 20 dicembre nella Sala Santa Rita a Roma e la mostra sarà fruibile dal 21 al 27 dicembre. Seguono info e comunicato stampa.
Cos’è Adrenalina?
Si tratta di un premio internazionale biennale di arte contemporanea avente sede operativa a Roma. “JESUS 3.0” è il tema scelto per questa quarta edizione e si collega a uno degli eventi più importanti di quest’anno in Italia: il Giubileo della Misericordia. Ferdy Colloca, ideatore e curatore del Premio, ha posto “dunque una forte e significativa provocazione agli artisti, quella di interrogarsi e tradurre secondo i loro linguaggi, la figura e la concezione del Cristo oggi“.
Comunicato stampa dell’evento:
La rappresentazione del Cristo Contemporaneo 2015 anni dopo
Sala Santa Rita dal 21 al 27 dicembre
Martedì 20 dicembre alle ore 18 la Sala Santa Rita inaugura JESUS 3.0. La rappresentazione del Cristo Contemporaneo 2015 anni dopo, oltre 20 opere tra pittura, fotografia, scultura e video/art performance per una mostra collettiva che riflette, in chiave laica e contemporanea, sulla figura del Cristo, una delle figure più famose e più visivamente rappresentate nella storia.
JESUS 3.0 è il tema dell’edizione 2016 dell’osservatorio sull’arte contemporanea nazionale e internazionale Adrenalina Art Project. In mostra una selezione delle opere che hanno partecipato al Premio Adrenalina di quest’anno.
Inoltre saranno eccezionalmente presentate anche due grafiche inedite del 1937 raffiguranti immagini sacre del maestro futurista dell’aeropittura Tullio Crali, autore, tra l’altro, dell’opera in copertina della mostra “The Italian Futurism 1909-1944″ svolta al Guggenheim Museum di New York.
“Le opere di Crali raccontano come il Futurismo, la cui religione era stata per anni quella del progresso e della macchina, si accorse di essersi spinto al di là dei confini del tempo e della materia, là dove solo lo spirito può aleggiare in chiaro, ed ecco un racconto simbiotico con le opere contemporanee di JESUS 3.0…e se anche l’arte contemporanea oggi sia alla ricerca del “ROBOANTE” senza accorgersi di essere andata OLTRE? Questo uno dei tanti quesiti che ci regala la mostra”. (Ferdy Colloca, curatore della mostra)
Il 23 Dicembre alle ore 19, come evento collaterale, all’interno della Sala, si esibirà il coro polifonico Santa Monica diretto dal M° Marcello Cangialosi con un repertorio costituito da brani di musica sacra e brani natalizi.
Organizzata dall’associazione culturale Adrenalina e promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, la mostra collettiva vedrà la partecipazione di artisti nazionali e internazionali, da quest’anno inseriti nell’Agenda Cultura edizione 2017, tra cui Marjan Fahimi, Tommaso Pensa, Kristina Milakovic, Antonio Ciarallo, Sara Lovari, Micaela Barbarossa, Angelo Cortese, Maurizio Gabbana, Hum-Art Hermine+ Michael Sardelic, Evita Andujar, Matteo Tomaselli, Carmen Carriero, Antonio Delluzio, Luciano Francinetti, Gala Čaki per le arti pittoriche e fotografiche-Gianni Colangelo Mad, Marco Cavalieri, Salvatore Cammilleri per la scultura- Annarita Borrelli, Daniela Cecchini, Gabriele Marconi e Marco Dalissimo per la poesia e prosa – Milica Raicevic, Nicola Fornoni, Giovanna Lacedra e Eduardo Herrera per la video/art performance. Selezionati da una giuria composta dall’artista e curatore del progetto Ferdy Colloca, da Carla Cace, Giovanna Mulas, Barbara Picci, Federico Bonesi, Joan Ribas, Alessandro Bedetti, Roberto Libera e Melina Cavallaro.
Il Premio ADRENALINA Art Project è un concorso biennale rivolto a tutti (con edizioni speciali) finalizzato alla promozione degli artisti e dell’arte contemporanea in tutte le sue forme e alla valorizzazione del legame tra arte, società, solidarietà, turismo ed impresa. Il Premio si articola in 4 aree creative e 3 categorie per ogni area. Questa edizione viene considerata straordinaria visto l’evento giubilare che ha caratterizzato la città di Roma.
www.adrenalina.roma.it
Sala Santa Rita
Via Montanara (ad. Piazza Campitelli)
Ingresso libero
Info www.comune.roma.it/cultura
060608 (tutti i giorni ore 9.00 – 21.00)
Inaugurazione 20 dicembre dalle ore 19 alle ore 22
Aperture:
dal 21 al 23 dicembre dalle ore 11 alle ore 20
Il 24 dicembre dalle ore 9 alle ore 12.30
il 25 e il 26 dicembre dalle ore 16 alle ore 21
il 27 dicembre dalle ore 11 alle ore 20
LINK UTILI:
Adrenalina – Website
Adrenalina art project – Facebook fan page
Categories: News dal Blog, Out-Of-Blog