L’Atelier Manasse fu fondato in Austria nel 1924 (o 1922 secondo alcune fonti) dai coniugi Olga Spolarics e Adorjan Wlassics e fu attivo fino al 1938. Il loro lavoro si distinse immediatamente con uno stile riconoscibile improntato su un erotismo di stampo surrealista che viene definito tra avanguardia e pornokitsch.
I soggetti erano per lo più donne sexy e glamour in eleganti pose e costumi futuristici e stravaganti, che venivano ritoccate attraverso tecniche artigianali e innovative per l’epoca. Soprattutto Olga si specializzò nella produzione di nudo originale anticipando il fenomeno pin-up.
Lo studio acquisì talmente tanta fama che diventò di moda posare per la coppia e, oltre alle stelle del cinema, teatro e cabaret, si convinsero anche le eleganti dame della borghesia viennese che facevano a gara per essere immortalate.
Le loro opere vennero utilizzate anche come cartoline ed esiste un mercato per collezionisti che cerca di accaparrarsele alle aste e on-line con alte somme di denaro.
Ecco alcune delle fotografie prodotte dall’Atelier. Buona visione!
LINK UTILI:
Wikipedia
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Erotica
velate da un certo senso contiguo al vintage trovo codesta ricerca chic, sensuale senza mai scadere nel banale del volgare..
r.
LikeLiked by 1 person
Lieta che ti piacciano Roberto. Alla prossima :)
ps ti segnalo questo articolo che credo possa interessarti:
https://barbarapicci.com/2016/02/29/polaroid-carlo-mollino/
LikeLike
mitiche le polaroidi di Mollino! Ricordo che, quando vennero rese note, fecero scalpore e crearono sorta di scandalo in certi benpensanti! Personalmente le trovo di livello alto, mia opinione..
r.
LikeLiked by 1 person
Immagino lo scandalo… eppure non mi sembrano così eccessive, non per i tempi d’oggi almeno… Ma il livello, anche secondo il mio punto di vista, è alto!
LikeLike