Abbiamo già visto delle case specchiate ma quella installata dall’artista statunitense Doug Aitken sulle Alpi innevate di Gstaad, in Svizzera, non ha rivali. Il suo nome è “Mirage” perché riflette il paesaggio circostante e scompare in esso, a mo’ di miraggio.
067Tuttavia, a lasciarmi a bocca aperta, sono state le immagini che ogni fortunato visitatore può godere dentro la casa. L’artista ha infatti posizionato degli specchi anche all’interno creando un affascinante effetto caleidoscopico.
La casa rimarrà dove è stata installata per due anni e cambierà in modo camaleontico seguendo le stagioni. Dalle nevi invernali ai pascoli verdi estivi, passando per le tempeste autunnali, il suo aspetto cambierà trasformandosi in base al paesaggio che la circonda.
Mirage è costruita su un piano e riprende la forma dei bassi edifici alpini, costruiti per resistere a forti nevicate. Nonostante normalmente le abitazioni alpine si costruiscano in estate, l’artista e il suo team vi hanno portato la casa a pezzi durante gli ultimi tre mesi invernali.
L’installazione fa parte di Frequencies, un set di performance artistiche site-specific che si è tenuto dal 1 al 3 febbraio 2019 a Gstaad, a cura di Neville Wakefield e Olympia Scarry. Frequencies è il titolo della terza edizione di Elevation 1049, che segue quelle del 2014 e del 2017.
Mi pare di avervi detto tutto, vi lascio alle foto, lustratevi gli occhi!
Credist photo: Stefan Altenburger.
LINK UTILI:
Doug Aitken in questo blog | Website | Instagram