La maggior parte delle persone pensa che le pietre siano mute. L’esperienza mi dice, invece, che non solo parlino, ma che abbiano anche toni imperativi. Tutto sta nell’attivare altri canali di percezione e mettersi in ascolto. Queste tre opere, ad esempio, che sono rappresentazioni dell’essenza femminile/maschile e dell’abaco, hanno deciso di autogenerarsi. A partite dalla ricerca, in cui mi son comparse fra le mani, fino alla loro composizione in cui hanno dettato le loro regole. Il processo di trasformazione dell’idea in opera vera e propria ha comportato perdite, sostituzioni e inversioni causate volutamente dalla pietra per comporsi esattamente secondo le sue intenzioni.
L’abaco soprattutto, che nell’idea risultava dritto e regolare, ha iniziato a curvarsi e io ho voluto accontentarlo seguendo il suo percorso verso, come qualcuno ha detto, il cielo infinito…
Fotografia di Massimiliano Frau
P.s. queste opere sono esposte alla Fondazione per l’arte Bartoli Felter di Cagliari nella mostra Stones, visitabile fino al 7 marzo 2020.
LINK UTILI:
- Il catalogo della mostra Stones @ Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
- Fotogallery inaugurazione mostra Stones @ Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
- “De rerum aequilibrium”, la mia serie di sculture ispirata alla Natura
- Matteo Ambu e Barbara Picci @ Fondazione Bartoli Felter, Cagliari
Categories: Brabs, News dal Blog, Schizzi saltuari, Tendenze ed eventi
Non saprei bene il perché ma sto leggendo il testo di A. Breton: L’ARTE MAGICA (Adelphi) e lo ricollegherei, molto volentieri, alla tua ricerca inerente la (le) Pietra(e)! Non faccio il “critico” (fortunatamente!?) ma troverei affascinante il rapporto tra il tuo fare e il testo del Breton!
r.m.
LikeLike
Eh dici poco… Cercherò questo testo! grazie :)
LikeLike
il testo di Breton è non solo piacevole nella lettura ma anche molto ben curato sotto il profilo tipografico/iconologico, un librone che, ne sono certo, potrebbe interessarti! E sussiste un paragrafo in cui si cita la “sessualizzazione” di esse, le Pietre!!
LikeLiked by 1 person