Barbara Picci
Scrivo e mi dissacro per sconfiggere l'apatia sentimentale, la noia e la paranoia... Più scrivo e più mi dissacro, più mi dissacro e più scrivo...
Il principio è lo stesso di Sandy Skoglund, artista di cui vi ho parlato qualche tempo fa. Quindi nessuna manipolazione digitale ma ambientazioni create ad hoc. In questo caso specifico il fotografo JeeYoung Lee aveva a disposizione uno studio di 3.6mx4.1mx2.4m e ha deciso di trasformarlo in un set fotografico […]
I 10 allievi che un istruttore non può non avere in una classe di kickboxing 1. Il primo della classe E’ allenatissimo, agilissimo e prestantissimo. Nessuno lo batte in ogni disciplina e, se ciò malauguratamente accade, le sue sicurezze si sgretolano facendolo piombare in uno stato evidente di […]
Finalmente tutti noi comuni mortali possiamo gustarci Buio, il meraviglioso corto di Jacopo Cullin di cui vi parlai in occasione di Skepto 2013 (vd. trama). Se non lo avete ancora visto, vi consiglio di farlo subito. Se siete invece fra i pochi che hanno avuto la fortuna di assaporarlo […]
Il collettivo Mentalgassi nasce a Berlino alla fine degli anni ’90. Esso ha raccolto tutta una serie di bravissimi writers che operavano fra Berlino e Amburgo. Col loro stile fortemente ironico, essi riescono a trasformare elementi urbani in messaggi e concetti riguardanti temi e problematiche sociali. Tanto che anche […]
In occasione della giornata internazionale della pace, che quest’anno è stata celebrata il 21 settembre, gli artisti Jamie Wardley e Andy Moss hanno creato l’opera “The Fallen 9000“, 9.000 sagome di soldati impresse (via stencil) nella spiaggia di Arromanches, la stessa dove il 6 giugno 1944 avvenne l’ahimé famoso […]
Siamo nelle buie profondità degli oceani, laddove la luce non filtra e si ode solo il respiro denso delle acque, il fluire delle correnti e il frusciare stanco delle poche creature che riescono a sopravviverci. Sono proprio queste ultime a far da protagoniste a questo splendido corto animato […]
Giochi di luci e ombre e una certa familiarità nella distorsione della prospettiva sono le caratteristiche che contraddistinguono la fotografia di Thomas Longo, una fotografia capace di infondere e restituire delle emozioni cupe, che penetrano l’inconscio. Il leitmotiv è l’inquietudine, trasmessa attraverso l’uso di atmosfere irreali che spesso richiamano […]
Non si tratta di persone dal viso deforme, né di una specie umana sconosciuta e neanche dell’invasione di esseri extraterrestri dalle galassie, anche se di marziano qualcosina queste immagini ce l’hanno… L’alieno che ha prodotto queste immagini è l’artista berlinese Sebastian Bieniek che, nella serie “Doublefaced“, si serve […]
13 star di sesso maschile e rigorosamente etero hanno accettato di farsi fotografare mentre si baciano fra loro. La campagna, lanciata dalla redazione tedesca della rivista GQ e uscita nell’ultimo numero, ha l’intento di battersi contro l’omofobia. Queste le parole di José Redondo-Vega, caporedattore di GQ Deutschland: “È […]
Lui è americano, con base in Indio, California. Si chiama Phillip K. Smith III, ha studiato architettura e design e, attraverso le sue conoscenze, adora sbizzarrirsi in progetti molto singolari. Un esempio è la sua ultima installazione dal titolo “Lucid Stead” che, al di là del valore artistico […]
Questo mese vorrei proporre il lavoro di Alberto Badas, un artista cagliaritano che mi è capitato di seguire in questi anni. In realtà vidi le sue opere per la prima volta a Bologna diversi secoli fa, periodo in cui studiava all’Accademia di Belle Arti e in cui, come […]
Se siete dei (finti) moralisti e, leggendo il titolo, vi siete sfregati le mani preparandovi a una gloriosa battaglia contro l’immoralità dilagante, vi devo ahimè deludere. Quello che vedete qui, infatti, è uno scambio d’abiti di coppia ma nel titolo non si sarebbe capito bene e poi non […]
Le immagini che ci arrivano dal mondo sono filtrate dai mezzi di comunicazione per cui spesso l’attenzione non si concentra su situazioni e avvenimenti che non sono centrali dal nostro punto di vista, ma che esistono, sono gravi e non andrebbero ignorati. Ecco il significato della campagna di […]
Preparatevi a un mondo ipotizzato solo nei peggiori incubi. Il nostro impiegato si sveglia e fa colazione prima di andare a lavoro. Ma c’è qualcosa di strano: i suppellettili della sua casa hanno qualcosa di particolare. Non saranno mica umani? Vi lascio al video, io vi ho avvisati… […]
La pagina bianca imbrattata di luce Si desta il mattino in cerca di pace Ma presto si imbatte nell’animo truce Di chi oggi la vuol render loquace Flussi di immagini, emozioni e parole Spingono e urlano che voglion uscire Rompono gli argini e fan capriole Godendo gioiosi del […]
Mi imbatto per caso sugli scatti di Luis Beltran e non posso che rimanerne estasiata. A colpirmi non è solo la mia solita ripetitiva predilezione per la fotografia surreale, ma anche l’infinita semplicità e dolcezza delle figure immortalate e dei concetti raccontati. E la poesia straripante… Link utili […]
Prendi un amico, fallo a pezzetti e poi prova a ricomporlo. Difficile vero? Ebbene il fotografo svizzero Fabien Nissels c’è riuscito nella divertentissima serie Blocks. L’unico problema (per l’amico) è che non è detto che torni esattamente come prima… Sono diverse le serie interessanti di questo artista. Vi […]
Date uno sguardo a questi bellissimi animaletti colorati, non sono incredibilmente dettagliati? Pescetti scorrazzanti, mantidi religiose in assetto di guerra, tigri cattivissime, rinoceronti recalcitranti e, per finire, un meraviglioso e solenne elefante bianco… Beh non ci crederete ma essi sono degli origami creati dalle abili manine dell’artista svizzero Sipho […]
Si chiama Luigi Prina e ha 83 anni. Quando ne aveva 16 ha vinto il suo primo concorso di modellismo. Poi è diventato architetto e ha sempre coltivato questa grande passione trasformando le sue creature in esseri volanti di cui si prende cura ogni giorno, li accudisce con […]
Quattro anni di duro lavoro per 12 metri di legno finemente intagliato. E’ l’opera di Zheng Chunhui, premiata dal Guinness dei primati come la scultura di legno più lunga del mondo. Essa misura 40 piedi (12 metri circa) e si basa sul dipinto “Along the River During the […]
Esiste un gruppo di volontari a Dairatieh, in Siria, chiamato Jood. Essi hanno vivacizzato con i loro colori la scala più lunga della loro città, prima grigia e anonima. Nel loro splendido mosaico essi non hanno però usato il colore rosso, visto che la loro nazione è conosciuta […]
Grazie alla soffiata di un amico ben inserito nell’ambiente cinefantascientifico, ho scovato questo meraviglioso corto dell’artista svedese Anders Ramsell. Si tratta, come potete dedurre dal titolo, di una versione acquerellata del famoso film Blade Runner di Ridley Scott. La particolarità dell’opera è che è stata realizzata, come ci […]
Mi sto ancora autoflagellando per essermi persa tante opere e curiosità quest’estate a Praga. Una di quelle che mi è rimasta più incastrata è la fila di pinguini gialli in procinto di lanciarsi sulle torbide acque della Moldava. D’altronde ce li vedrei a scorrazzare fra patini, battelli e love […]
Ulrika Kestere, fotografa e illustratrice svedese, ci racconta la storia di una ragazza che dice di avere 7 cavalli, ma le persone del suo paese non li hanno mai visti e pensano siano del tutto immaginari, per cui la ritengono pazza. Un giorno arriva una terribile tempesta proprio […]
Se siamo abituati ad associare la Romania al castello del Conte Dracula, questi scatti del talentuoso fotografo rumeno Caras Ionut non fanno che rafforzare questa visione. Essi descrivono delle atmosfere cupe, surreali e fumose in cui svettano uomini e donne appartenenti alla cultura tipicamente locale. Caras Ionut offre […]