“Surface Tensions” è il titolo della serie con cui il fotografo canadese-polacco Peter Bogaczewicz indaga le relazioni tra l’ambiente naturale e quello creato dall’uomo nel contesto della penisola araba. Le sue immagini catturano strade vuote, edifici, auto abbandonate, centri commerciali sullo sfondo di scenari aridi. Il naturale è […]
Cosa troverete: un elefante dalla proboscide tentacolata; la ragazza con l’orecchino di perla in versione viziosa; una corda con le spire; una Renault 4 tutta pepe; una mela guardona; un caffè dal sapore ferroso; un telefono a gettoni in ceramica; due barboncini al vento & more… Artisti: A-A-Ron, […]
E’ un bianco e nero nostalgico e autentico quello col quale il fotografo Ramón Masats ci racconta la sua Spagna tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta. Gli scatti, principalmente ambientati a Madrid, ma anche a Barcellona e in altre città spagnole, raccontano la vita quotidiana di […]
Cosa troverete: la prova che gli ippopotami volano; un pianoforte con le mani; degli esseri senza testa che si aggirano per il deserto del Nevada; una pista volante per auto da corsa; materassi forati a cannonate; un misuratore della vista da denuncia animalista; una nota musicale antropomorfa; il […]
Cosa troverete: un cuore talmente gelido da far affondare il Titanic; un profilo infiammabile; una macchina traboccante di fiori; un funambolo di bronzo; una torre anatomica; una famiglia d’alberi in vacanza; una tizia con la testa da palma; una valigia che porta in cantina; una stanza piena di […]
Architetture moderne di luoghi sacri e chiese in diverse parti d’Europa sono immortalati nell’interessante serie Sacred Spaces del fotografo francese Thibaud Poirier. Il tipo di inquadratura è sempre la stessa, fissata sul pulpito anteriore e i banchi, per consentire un confronto fra i colori e i dettagli strutturali […]
Cosa troverete: il dolce sfanculamento di una giovine innamorata; un giardiniere che tosa l’origine del mondo; un violino che naviga per i canali di Venezia; dei tizi che si tuffano fra le nuvole; gli approcci amorosi di due autocisterne innamorate; delle scarpe Chanel commestibili; una coppia che si […]
Quotidianità e surrealismo, conditi con la giusta dose di umorismo, sono gli ingredienti preferiti utilizzati dal fotografo francese Marc Sommer. Ad essere esplorati sono i limiti e le contraddizioni della condizione umana che, attraverso la componente ironica e surreale, assumono dei tratti inquietanti e grotteschi. Oggetti di uso […]
Cosa troverete: un mostro tentacolato che va a lavoro in autobus; una nuvola che fa il dito medio; una coppia abbinata al divano; un’insalata coi tacchi a spillo; una tizia con l’occhio da pesce; una mano spinosa; un tizio che ha scambiato la testa per un cestino della […]
Cosa troverete: una pera porno; una formica che fa sollevamento acini; una tizia che passeggia sott’acqua con uno squalo al guinzaglio; un rubinetto antropomorfo; una micosi facciale da record; l’uomo albero; una strega al rogo che approfitta delle fiamme per accendersi una sigaretta; una ragazza dissolta nel fogliame; […]
Cosa troverete: una tizia con la testa a turbogetto; un taxi sprofondato in Union Square; una grossa insalata a spasso in passeggino; una nuvola da pioggia che rincorre una tizia; una coltura di arti femminili; una coppia che si fagocita; uno squalo volante; un’onda (molto) anomala; una serie […]
Cosa troverete: una vera testa d’uovo; un bambino gigante sdraiato sul deserto; un’aspirapolvere da spiaggia; una camicia con le scarpe; un uomo-farfalla con le ali spillate al muro; un parcheggio volante; una rosa in crisi esistenziale; una tizia appesa all’armadio; un gatto in quadruplice copia; una tizia a […]
Cosa troverete: un tuorlo per unghie; una figa da lavare coi delicati; un décolleté peloso; un piccolo motociclista con la sciarpa al vento (del ventilatore); uno scotch stradale; una madonna che si fuma un porro; un piede amputato (ma di marca); un busto di marmo peloso; la dissoluzione […]
Cosa troverete: un amore a prova di Lego; una bambina con la bocca elastica; una tizia coi capelli quadrati; una nuvola sexy; un’ombra che si fa un cocktail; l’ultima cena pixelata; due funghetti che dormono a cucchiaio; La grande onda di (gelato di) Kanagawa; una faccia impietrita; un […]
Cosa troverete: un globo di monnezza; due gatti che limonano duro; una tetta aurea; un tizio steso fra i panni; un uccello anticonformista; un nido per pterodattili; una bocca di rosa; un Napoleone in versione fiorita; una barchetta ai confini del mondo; una radio dai suoni graffiati; un […]
Cosa troverete: Ofelia morente in un fiume di plastica; cuore e cervello che se le danno di santa ragione; una tizia che si è fatta un acido prima di andare dal parrucchiere; un tappeto che perde acqua; Nettuno che tenta di infilzare un gruppo di anziane alle terme; una […]
Come probabilmente già saprete, vista la sua fama, il fotografo brasiliano Sebastião Salgado ha passato gli ultimi anni nell’Amazzonia brasiliana a documentare in bianco e nero la più grande foresta pluviale tropicale del mondo. Oltre alla ricca vegetazione che la abita, il fotografo ha catturato col suo obbiettivo […]
Cosa troverete: un tizio che si tuffa in un bicchier d’acqua; un busto che non ha superato la prova costume; un occhiale per ciclopi; un dandy contemporaneo che passa attraverso i muri; una natura morta con preservativo (usato); una casa a testa in giù; una donna fagocitata dal […]
Dopo Naturalia I, il fotografo francese Jonathan Jimenez, anche conosciuto come Jonk, continua la sua esplorazione dei luoghi abbandonati nel secondo volume Naturalia II. Nei suoi scatti si alternano centrali elettriche in disuso, sanatori abbandonati, (gli intramontabili) parchi divertimento in rovina, tutti luoghi in cui la natura si […]
Cosa troverete: una tizia che stira patatine fritte; un chirurgo estetico cubista; una mano con le dita dei piedi; un castello di carte antropomorfo; la lingua dell’anguria; un tizio che trascina per strada un tubetto di dentifricio più grande di lui; un merlo che scrocca un passaggio a […]
L’artista Hans Jörgen Johansen utilizza la fotografia in modo concettuale costruendo paesaggi suggestivi e desolati, e astratti, che sfidano la percezione e incoraggiano la contemplazione. I concetti esplorati e rappresentati son quelli della ripetizione, dell’infinito e del surreale. Per ottenere questo risultato, l’artista svedese varia da immagini dall’alto […]
Cosa troverete: una mucca a lunga conservazione; il gioco dei birilli in uno stadio d’atletica; delle posate che giocano a nascondino; un leone rasta; un cane che pensa di essere un piccione; un rubinetto tessile; un problema che si trasforma in poema; una borsa dell’acqua calda con le […]
“Mi piace raffigurare gli uomini in modi femminili e mostrare le donne sotto una luce più maschile. Essere fluidi e consentire al pendolo di oscillare in entrambe le direzioni. Gli esseri umani sono complessi, contraddittori e belli con infinite sfumature di colore“. Con queste parole il fotografo di […]
Cosa troverete: una scogliera commestibile; uno smalto per mangiatori di unghie; la vivisezione del coccodrillo Lacoste; un teschio antropomorfo; dei tizi che sciano su una maglietta; un uovo dai contorni tessili; Ken di Barbie col tacco 12; una barca affondata in un museo; una cerbiatta dalle forme (molto) […]
Cosa troverete: un tizio che si ricarica alla presa elettrica; una parete che vomita libri; un castello di banchi di scuola; un muro dotato di orecchio; un panda in crisi esistenziale; un fantino di cavallucci marini; un elefante che gioca alla cavallina; un gatto che si sopravvaluta; un […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…