Inutile introdurvi il Grande Cretto perché do per scontato tutti conosciate la grande opera di land art realizzata tra il 1984 e il 1989 dal noto artista Alberto Burri nel paese siciliano di Gibellina devastato nel 1968 dal terremoto del Belice. La città vecchia, infatti, completamente distrutta dal […]
Cosa troverete: la creazione della banana; un peperoncino molto hot; la fecondazione sonora dell’orecchio; ciò che resta della Foresta Amazzonica; un gelato per stomaci forti; delle pillole maleducate; un zebra travestita da gatto; farfalle che scroccano il passaggio su un aereo; un ciliegio in fiore con problemi di […]
Sperimentazione su fogli magici Realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere firmate Ambu-Picci
Cosa troverete: una nave arenata nel Lago (secco) d’Aral; un aereo seduto; un elefante con in groppa un macigno; una città di palafitte industriali; un’autostrada collassata; un palazzo che cade (letteralmente) a pezzi; un’auto da giardino; i misteriosi sotterranei di New York; una nave cappottata; il viso sfigurato […]
Charlotte Lapalus è una fotografa francese che ha realizzato “Tree of Life ” (L’albero della vita), una serie affascinante dedicata al trauma delle mutilazioni genitali femminili in Senegal. Ciò che caratterizza maggiormente il suo lavoro è la profonda intimità che si percepisce, come intimi e addolorati sono gli […]
Il fotografo newyorkese Tyler Mitchell rappresenta una delle nuove promesse della fotografia di moda, uno di quelli che va oltre la dimensione della moda di per sé e che vi incanala invece questioni sociali e identitarie realizzando scatti non convenzionali, a tratti surreali. Nello specifico, a interessare il […]
Casa amara casa – Ho sognato di essere una girandola Fotografia di Barbara Picci
Ecco l’ultimo appuntamento con le foto del giorno dedicate esclusivamente al Coronavirus. Le prossime fotogallery torneranno generiche e comprenderanno anche questo tema, come è giusto che sia. Buona visione! Cosa troverete: il bacio post-Covid; i dinosauri risvegliati dal lockdown; un virus che mette multe infette; il messaggio da […]
Torniamo piacevolmente a parlare della natura col lavoro della fotografa norvegese con sede a Londra Thea Caroline Sneve Løvstad. Il suo sguardo si rivolge in particolare alla relazione umana con il mondo naturale. Cresciuta nella zona costiere e fra le luci serene e sfumate della città norvegese di […]
Casa amara casa – Monday Mood Fotografia di Barbara Picci
A tutti può sfuggire qualcosa. A questo blog, ad esempio, è sfuggito imperdonabilmente “Gravity“, il progetto fotografico del 2018 di Massimo Colonna. In questa serie sospesa, l’artista digitale italiano fa fluttuare oggetti quotidiani fra gli angoli di edifici ispirati a lavori di famosi architetti. Egli si dice ispirato […]
Catalogo sragionato della quarantena A partire dalla seconda metà di marzo 2020, quando lo stato italiano ha imposto la quarantena a causa della pandemia causata dal Covid-19, ho passato le giornate totalmente sola all’interno della mia casa che è diventata non solo ufficio, ma anche studio fotografico e […]
Casa amara casa – Impacchettata per la Fase 2 (Yuhu si esce!) Fotografia e photocollage di Barbara Picci
03/05/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati che tutto ha una fine
02/05/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati che non si sa mai…
01/05/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati di non dare nulla per scontato
“La serie stabilisce un punto di riflessione critica su chi siamo, in relazione alle caratteristiche dei nostri spazi. Quindi queste visioni personali assumono la posizione di una sorta di manifesto politico.” Con queste parole il fotografo italiano Pietro Motisi parla di “Sicilia Fantasma“, la sua serie dedicata alla […]
30/04/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati di preservare la tua privacy
Casa amara casa – In triplice copia Fotografia e photocollage di Barbara Picci
29/04/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati di guardarti dentro
28/04/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati di non sclerare
27/04/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati di diffidare
26/04/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati che l'(auto)ironia cura
Casa amara casa – Fuori Fotografia e photocollage di Barbara Picci
25/04/2020 #CasaAmaraCasa (Cinismo ai tempi del Coronavirus): #Iorestoacasa con la mia coscienza: Ricordati di non dimenticare
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…