“Il lavoro dell’artista e fotografo di Barcellona, Octavi Serra, è incentrato sull’acquisizione di ironie, verità e frustrazioni della vita moderna. Illusioni ottiche e prodotti di scarto vengono presentati negli spazi pubblici e poi fotografati come parte di una serie filosofica accattivante…” Continua a leggere su ignant.com LINK UTILI: […]
Offerta sacrificale ad Arte e Natura, gli unici dei a cui immolarsi…. Brabs Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Vernici utilizzate: naturali ed ecologiche (bio-degradabili e bio-compatibili) Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“Epitaph” Settimo San Pietro, Italy: new piece by Italian artist Piercarlo Carella. USEFUL LINKS: Piercarlo Carella in this blog | Deviantart | Instagram | Facebook fan page
“Hide and Heat-Seek” Vancouver, Canada: new piece by iHeart. USEFUL LINKS: iHeart in this blog | Website | Tumblr | Instagram
“Quintessenz, duo di artisti di Hannover e Berlino, ha recentemente completato un’installazione su larga scala per il Paxos Contemporary Art Project che attualmente si svolge sull’isola di Paxos nel mare Adriatico. Sebbene siano progettate per essere apprezzate e apprezzate di persona, le immagini del loro intervento create all’interno […]
Voi non lo sapete ma lo scorso giugno il Vietnam si è arricchito di un nuovo capolavoro immerso nella Natura. Si tratta del Golden Bridge, un ponte costruito nella località turistica di Ba Na Hills appartenente alla città di Da Nang. Proprio nel bel mezzo della foresta, a […]
“Lavorando con oggetti riutilizzati come lattine di alluminio e vecchi guanti, l’artista Paul Villinski esplora il tema del volo, dell’ambientalismo, oltre a quello del recupero. Le sue muse primarie hanno preso la forma di farfalle rese in multipli che girano attraverso i muri, o si organizzano con cura […]
Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu. Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“L’arte della distruzione. Le opere scultoree di Graziano Locatelli sono composte da oggetti danneggiati tra cui materiali misti come piastrelle, cemento, colla e lastre di metallo frantumati in migliaia di pezzi, lasciando apparire inaspettate forme in sculture contemporanee inaspettate ed emozionanti…” Continua a leggere su iloboyou.com LINK UTILI: […]
Barbara Picci e Matteo Ambu quest’anno partecipano a Paratissima Cagliari 3 – Oltre l’Isola con l’opera “Fuga da Atlantide” (Assemblage, 88×88 cm). Il tema di quest’anno, “Oltre l’Isola“, ci ha fatto pensare al mito di Atlantide e alla teoria che potesse trovarsi in Sardegna. L’isola da una parte […]
Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“The biggest salt cellar in the world” Ebensee, Austria: new piece by Austrian artist based in Berlin Size Two. USEFUL LINKS: Size Two in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Bergamo, Italy: new piece by Italian artist Ericailcane for tantemani | pigmenti Public art. USEFUL LINKS: Ericailcane in this blog | Website | Ericailcane | Vimeo | Instagram | Facebook fan page
“Born free (Dead mad)” Carbonia, Italy: new piece by Italian artist Piercarlo Carella. USEFUL LINKS: Piercarlo Carella in this blog | Deviantart | Instagram | Facebook fan page
Illustratore e pittore di base a Londra, Miles Johnston crea delle immagini surreali intense in cui personaggi femminili sembrano subire una continua trasformazione. I corpi e i volti sono scavati, frammentati e divisi a metà. I suoi disegni in grafite e le sue pitture a olio sono infatti […]
Offerta sacrificale ad Arte e Natura, gli unici dei a cui immolarsi…. Brabs Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Fotografia: Matteo Ambu Vernici utilizzate: naturali ed ecologiche (bio-degradabili e bio-compatibili) Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“Ho raccolto legno lungo i miei viaggi da quasi 40 stati degli Stati Uniti, Canada, Messico e Irlanda, incorporando spesso materiali di molte regioni in un’unica scultura. Permettendo al bosco di guidarmi, le mie sculture prendono vita organicamente da sole. Si evolvono noiosamente per tentativi ed errori, senza […]
“Negli ultimi 15 anni l’artista Pere Gifre si è specializzato nella produzione di sculture a base d’acqua attraverso un processo legato all’ingegneria degli effetti visivi. La sua tecnica trasforma i naturali movimenti dell’acqua in opere intrise della sua forma naturale, permettendo alle sculture di rimanere “vive” nonostante la […]
A cercare “cose”… Ma poi son le “cose” a trovare te… E ti ci innesti. Brabs Fotografie di Matteo Ambu. Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
La nascita è un concetto. Si (ri)nasce ogni giorno… Brabs Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere della serie Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“Il movimento intrappolato delle bolle e le forme convincono l’occhio che le sculture sono quello che sembrano. Ciò che è affascinante è che i nostri desideri sovrascrivono spesso la nostra vera percezione della realtà e tu credi che ciò che pensi sia visibile come la verità“. Stento a […]
“L’artista giapponese Tanabe Chikuunsai IV produce torsioni di bambù intrecciato che si fondono nel pavimento e nel soffitto dell’ambiente. Per piegare il materiale durevole, inumidisce prima ogni pezzo per ottenere la curva perfetta e spesso ricicla gli stessi pezzi di bambù per le installazioni future. Nel 2017 l’artista […]
L’artista sudcoreano Myeongbeom Kim, con le sue installazioni, racconta di un mondo surreale, in cui gli oggetti inanimati prendono forma e vita. Il suo concetto ricorda quello animistico del filosofo greco Democrito… Continua a leggere LINK UTILI: Myeongbeom Kim in questo blog | Website | Instagram | Facebook
Helsingør, Denmark: new piece by Italian artist Piercarlo Carella. USEFUL LINKS: Piercarlo Carella in this blog | Deviantart | Instagram | Facebook fan page
Da tempo, per svariati motivi che hanno a che fare con l’amata street art, ho preso di mira Salvo Ligama, un artista siciliano classe 1986 che continua a sorprendermi, ovviamente in modo positivo, con la sua incessante ricerca sul colore. Il suo stile astratto ben si adatta alle pitture […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…