La “Sardegna” del fotografo francese Henri Cartier-Bresson
“Tra il ’51 e il ’73, Henri Cartier-Bresson compie numerosi viaggi in Italia. Nell’estate del 1962, la rivista internazionale “Vogue” gli commissiona un reportage sulla Sardegna, dove trascorre una ventina di giorni. Immortala la gente in maniera discreta e senza forzature, preferendo alla nascente ed elitaria Costa Smeralda, come del resto era stato per la Penisola, i luoghi della tradizione: Mamoiada, San Leonardo di Siete Fuentes, Orosei, Cala Gonone, Orgosolo, Orani – ospite dell’amico Costantino Nivola –, Desulo, Oliena, Nuoro e Cagliari.”
Continua a leggere sul sito di sardegnacultura.it
Per vedere tutta la serie di grandi fotografi del passato che hanno prodotto immagini storiche della Sardegna clicca qui.
LINK UTILI:
Henri Cartier-Bresson su questo blog
Henri Cartier-Bresson – Wikipedia
Sarebbe interessante far nascere una discussione sull’opera: vi piace? vi ha toccato? volete raccontarla? avete delle perplessità? vi ha lasciati indifferenti? vi ha cambiati? e se sì, come?
Categories: OperArt
Henri Cartier-Bresson è uno dei miei fotografi preferiti, prima della mostra al MAN non sapevo fosse stato in Sardegna e fosse amico di Nivola; è stato strano ed emozionante vedere luoghi che appartengono alla nostra quotidianità, come “IL bastione” e la chiesa di San Michele, immortalati dal suo “occhio fotografico”.
Anche Bischof è stato in sardegna per un reportage, magari ti può interessare:
http://www.arte.it/calendario-arte/nuoro/mostra-werner-bischof-1833
LikeLike
Scherzi? Mi interessa di certo! Dacché ho fatto questa scoperta, sto dedicando un giorno alla settimana ai grandi fotografi in Sardegna. Prima di Cartier-Bresson, ho fatto una raccolta degli scatti di Mario de Biasi:
https://barbarapicci.com/2015/03/11/operart-mario-de-biasi/
e di Carlo Bavagnoli:
https://barbarapicci.com/2015/03/17/carlo-bavagnoli/
Ne seguiranno altri per cui ti ringrazio per la segnalazione ;)
LikeLike
Il post su De Biasi l’avevo visto, quello su Bavagnoli mi era sfuggito, grazie!
Di nulla, figurati! ;)
LikeLike