Barbara Picci
Scrivo e mi dissacro per sconfiggere l'apatia sentimentale, la noia e la paranoia... Più scrivo e più mi dissacro, più mi dissacro e più scrivo...
Tutto inizia con l’allegra compagnia di un circo che, spostandosi verso la sua prossima meta, si imbatte in un altro circo. Le (tristi) attrazioni che vi si possono contemplare sono la donna barbuta, le gemelle siamesi, la donna più grassa del mondo (con uno strano appetito per polli […]
Proprio adesso doveva sposarsi la cugina Kate, proprio adesso che Lucy si era decisa finalmente a dargli una possibilità e aveva acconsentito ad uscire con lui. Succede sempre così, pensò Guglielm, ti dai da fare per raggiungere lo scopo e poi accade quel dannato imprevisto che vanifica tutti […]
Questo è uno di quei classici progetti che, quando li vedi, non puoi non pensare: “Perché non ci ho pensato io? Eppure è così semplice…”. Eh sì perché il gioco d’ombre è un giochino che abbiamo fatto tutti con le mani sin da bambini: i coniglietti, le farfalline […]
Dopo una turbinosa calma piatta ecco due novità del Blog. La prima è una nomination fatta da JustAnotherPoint per il Versatile Blogger Award. Ringrazio JustAnotherPoint per avermi aggiunto fra i suoi 15 blog nominati (trovate qui i riferimenti). La seconda novità è una proposta, da parte di Paperblog, […]
“Questo lavoro vorrebbe raggiungere quelle madri che si sentono “inadeguate” in questo ruolo perché stanche, frustrate, imperfette e emotivamente in conflitto. Vorrebbe farle sentire assolutamente adeguate, normali e legittimate nell’ambivalenza delle loro emozioni. Vorrebbe integrare l’amore con l’odio, l’accettazione con il rifiuto, la perfezione naturale con l’imperfezione umana […]
“I would like to express my belife in the cosmic nature of art, which represents the transience and ephemeral nature of our lives. In realizing this ephemerality, we learn that life is a process of approaching death.“ Fin dall’antichità il sale, oltre ad essere merce preziosa e moneta […]
Come si è potuto capire dalla prima parte di questa carrellata delle sue opere, David Černý, l’enfant terrible della Repubblica Ceca, non è esattamente quello che si può definire un artista (e un uomo) “facile”. Come lui stesso afferma, il suo scopo è quello di scandalizzare e i […]
L’artista tedesco Marcus Reugels ha una visione più ampia della scultura così come viene normalmente intesa. Essa generalmente si basa, infatti, sul plasmare materiali concreti. Quello di cui Marcus fa uso, e cioè l’acqua, non è invece un materiale facilmente modellabile, né tiene la forma che gli si […]
1. Metodologia della ricerca sulla presa di coscienza dei propri istinti sesso-sentimentali Proprio come la fame, la sete e tutti gli altri istinti primari, quello dell’accoppiamento costituisce una naturale esigenza dell’essere umano in quanto tale, un inevitabile bisogno fisiologico ben radicato nei suoi geni, nonché nei suoi ormoni, […]
Ogni aprile nella piccola cittadina di Zundert, a nord-est del Belgio, si tiene il Bloemencorso, la parata annuale di fiori. Le sculture che vedete sono interamente ricoperte di piccoli fiori multicolore che disegnano forme di ogni tipo e di varia complessità, sfiorando la perfezione. Cosa aspettate a prenotarvi […]
La protagonista di questa storia si chiama Mamika ed è la nonna ultranovantenne dell’artista francese Sacha Goldberger. Le sue origini sono ungheresi e il suo passato non proprio roseo visto che visse e sopravvisse al nazismo e decise di trasferirsi in Francia con la sua famiglia. Qualche tempo […]
Vedete questo dipinto? Guardatelo bene… Cosa ci vedete dentro? Forse a voi non potrà dire niente, potrete apprezzarne la forma ed i colori ma non interpretarne l’essenza surreale. Io posso farlo, e vi spiego il perché… E’ successo tutto qualche mese fa. Girovagando per le infinite strade del […]
Dal mio recente viaggio a Praga ho portato a casa un’infinita varietà di stimoli e suggestioni verso il mondo dell’arte. Ciò è dovuto in parte all’elevata quantità di opere tutte concentrate nella zona centrale della città, quella più battuta dai turisti coi giorni contati come me, in parte […]
E’ ufficiale, mi sono innamorata dei graffiti di Sam3. Street artist spagnolo, ha realizzato di recente alcuni dei suoi murales anche in Italia. Non chiedetemi dove perché non lo so, anzi sono io a chiederlo a voi. Il suo stile è singolare perché si basa interamente sulle forme, […]
San Francisco, spiaggia desolata. Si intravedono le luci del tramonto, la marea non è ancora salita ad invadere la spiaggia. Ed eccolo arrivare, Andres Amador, col suo rastrello magico, a disegnare geometrie mistiche nella sabbia fremente… Solo un attimo, giusto il tempo di scattare qualche fotografia all’opera d’arte […]
I suoi scatti sembrano usciti da un film muto e così pure i suoi personaggi che, attraverso delle espressioni semplici e bambine, disarmano lo spettatore, lo inglobano in un mondo surreale fatto di purezza e genuinità. L’italiana Valentina Fontanella (in arte Susanita) non ha solo uno stile unico […]
N.B. Questo è il capitolo iniziale del Manuale sentimentale per simpatiche canaglie come era stato pensato per il blog. Per le ragioni che potete leggere qui, i testi completi dei capitoli successivi sono stati rimossi. Ho deciso di lasciare questa introduzione così come è stata pubblicata originariamente. In […]
Ogni azione ha la sua reazione uguale e contraria giusto? Dev’essere per questo che ieri, cosa che ho taciuto per il forte risentimento, il mio tablet non si è sincronizzato con lo smartphone dopo la lunga scrittura alla kavárna Lucerna. Ciò ha provocato la perdita di tutto quello che […]
Ci sono troppe imprecisioni in questo diario. Prima di tutto gli spuntoni alle finestra che non servono ad evitare le defenestrazioni ma molto banalmente evitano che i pennuti facciano i loro bisogni sui davanzali. Ci eravate cascati, eh? Io sí. Ma la toppata più grande ed imperdonabile é […]
Sapevate che i sorrisi vanno abbinati alla giornata? Mai avere il broncio quando brilla il sole, né rinunciare ad un po’ di sana malinconia quando piove. Qui oggi é una giornata meravigliosa e io ho dovuto indossare un sorriso solare. Mi sta bene, é in pandane coi calzoncini […]
Giuro di non capire come riesco ancora a stare in piedi, e, soprattutto, a scrivere qualcosa di sensato. Anche stamattina l’orologio biologico mi ha fatto il giochino di farmi svegliare all’alba e ieri notte non ho fatto proprio quello che si direbbe presto. Vorrá dire che al mio […]
Apro gli occhi alle 6 e mezzo, cerco di rigirarmi ma non c’é niente da fare: questa cittá mi agita. Sono due giorni che non dormo o sto in dormiveglia. Inizio a pensare che ci sia una dama bianca nel palazzo della pensione, ma di lei parleremo poi, […]
Avviso ai naviganti: questa parte del diario di viaggio é indicata per un pubblico al di sopra dei 18 anni d’etá, forse anche di piú. Quindi se sei un “moccioso”, chiudi subito questa pagina. “Chiudila, ho detto!” Se invece sei un adulto, prima accompagna a letto i pargoli […]
La domanda alla quale non risponderò mai è: viaggio da sola per scrivere i diari di viaggio o scrivo i diari di viaggio per viaggiare da sola? Fatto sta che, anche quest’anno, mi trovo a tu per tu col mio alter ego, quella parte di me che ancora […]
15/08/2013 La mattina trascorre veloce fra caricamenti di video su youtube, scrittura e social network, in poche parole quelle (terribili) incombenze che una blogger come ci si aspetti deve necessariamente assolvere. D’altronde la bicicletta l’ho voluta, il problema è che, a furia di pedalare a forza di campari […]
[…] Streetart – HUETEK @ Belleville, New Jersey, USA — Barbara Picci […]
Thank you for the additional information :) The other wall you mention was made only by Snek (for festivals we…
[…] Streetart – Nicola Cavallaro + Alice Valenti @ Catania, Italy […]
You're welcome! Sorry, is now correct? And... is this by Mural Studio, too? https://barbarapicci.com/2023/03/09/streetart-snek-grenoble-france/
Thanks for sharing our work ! These murals were done by Étien' and Snek, who created Mural Studio :)