In effetti una dose di surreale ce l’ha questo mondo da un annetto a questa parte e, se ci pensiamo, anche da prima. L’uomo compie abitualmente tutta una serie di comportamenti bizzarri e controproducenti che lo portano a distruggere il pianeta che gli permette la vita, ad esempio. […]
Non so se ci avete fatto caso ma qualche giorno fa vi ho annunciato la mostra, presso la Galleria Continua di San Gimignano, di JR, artista francese assai caro a questo blog. Il titolo, “Omelia Contadina“, si riferisce alla crisi del mondo contadino, tormentato dalle monoculture intensive imposte […]
Godetevi questi 20 minuti intensi di poesia con la coreografia video che la Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto ha realizzato sul tema della quarantena: 15 danzatori su una musica elettronica e una regia decisamente intriganti. Un lavoro performativo dal titolo “1 meter CLOSER“, la cui coreografia è […]
L’artista australiana Lucy McRae, da sempre attenta al rapporto fra arte e tecnologia, si diverte a creare possibili futuri in cui il confine fra queste due discipline si confonda fino a perdersi. Nel suo cortometraggio “The Institute of Isolation“, la Body Architect (come lei stessa si definisce) crea […]
“How Not To Touch Your Face In Contagious Times” è il titolo dell’ilare video realizzato dal filmmaker e designer newyorkese Josh Cohen. Come tutti sapete, infatti, una delle norme sanitarie più importanti per sconfiggere il coronavirus è quella di non toccarsi il viso, soprattutto se non ci si […]
Non vorrei vi perdeste “Pass The Pepper“, l’esilarante video realizzato dall’artista cinetico Joseph Herscher anche conosciuto come Joseph’s Machines. Bloccato in casa per ovvie ragioni, Joseph ha realizzato una delle sue diaboliche macchine per parodiare di uno dei temi del momento: il distanziamento sociale. In una classica situazione […]
“Shoes” (Le Scarpette) è un commovente cortometraggio sull’Olocausto, nel quale non si sente parlare, né si vede un volto. Nel corso di tutta la pellicola si vedono solo un paio di scarpette rosse. Il corto è realizzato e diretto dal regista russo Konstantin Fam (2013). Non ho altro […]
C’è una cosa che non potevo perdonarmi da Skepto 2014, il festival di cortometraggi che ha chiuso i battenti proprio qualche giorno fa. Nel pomeriggio di sabato, infatti, sono stati proiettati 4 corti della serie “Everything is Perfect and There are no Problems” del regista norvegese Matt Willis-Jones (Huma […]
Ed eccomi di nuovo sullo street artist Blu. In realtà questo era fra i video che metto sempre a corredo degli articoli, ma non appena ho visto scorrere le prime immagini ho capito che sarebbe stato sprecato perché è davvero straordinario, un’esperienza psichedelica, un viaggio in un mondo in […]
Siamo nelle buie profondità degli oceani, laddove la luce non filtra e si ode solo il respiro denso delle acque, il fluire delle correnti e il frusciare stanco delle poche creature che riescono a sopravviverci. Sono proprio queste ultime a far da protagoniste a questo splendido corto animato […]
Preparatevi a un mondo ipotizzato solo nei peggiori incubi. Il nostro impiegato si sveglia e fa colazione prima di andare a lavoro. Ma c’è qualcosa di strano: i suppellettili della sua casa hanno qualcosa di particolare. Non saranno mica umani? Vi lascio al video, io vi ho avvisati… […]
Grazie alla soffiata di un amico ben inserito nell’ambiente cinefantascientifico, ho scovato questo meraviglioso corto dell’artista svedese Anders Ramsell. Si tratta, come potete dedurre dal titolo, di una versione acquerellata del famoso film Blade Runner di Ridley Scott. La particolarità dell’opera è che è stata realizzata, come ci […]
Notte di luna piena nel Parco nazionale di Yosemite in California. Una luna piena come quella dei film, un enorme pallone bianco stagliato sul rosso delle montagne della Sierra Nevada. Un uomo, Dean Potter, sale su uno spuntone di roccia legato ad un altro spuntone attraverso una corda. […]
Se siete in un periodo triste e sfigato fatevi un giro in giostra, affittate un vestito da clown, invitate a cena Ridolini ma mi raccomando… non guardate questo corto! Eh sì, perché non è la classica visione distensiva, quella che ti fa sorridere e vedere tutto positivo. La […]
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz
This was Nice.
Bellissimo! Lo apprezzo molto.