Streetart – Ruben Mureddu @ Cagliari, Italy
Location: Cagliari, Italy Artist: Ruben Mureddu (Italy) For: Galleria del Sale A project by: Urban Center USEFUL LINKS: Ruben Mureddu in this blog | Instagram | Facebook
Location: Cagliari, Italy Artist: Ruben Mureddu (Italy) For: Galleria del Sale A project by: Urban Center USEFUL LINKS: Ruben Mureddu in this blog | Instagram | Facebook
Location: Bari Sardo, Italy Artist: Marcello Marinelli For: Tra il Muro e il Mare A project by: Home Network Curated by: Urban Center Photo Credits: Riccardo Santorsola USEFUL LINKS: Marcello Marinelli in this blog | Facebook
Luogo: Mores, Sardegna Evento: “V Festa della civiltà nuragica” organizzato da Nurnet Progetto: “hOMe” curato da Urban Center Cagliari Artisti: Daniele Gregorini, Marcello Marinelli, Daniela Frongia, Rossana Corti, Giulia Esse, Barbara Picci. Cosa troverete: il nuraghe esploso di Daniele Gregorini; l’occhio solare di Marcello Marinelli; le ragnatele sospese […]
Mores, Sardinia, Italy: new piece by Italian artist Marcello Marinelli with the hOMe project (curated by Urban Center Cagliari) for the “V Festa della civiltà nuragica” organized by Nurnet. USEFUL LINKS: Marcello Marinelli in this blog | Facebook
Luogo: Cagliari >> Artaruga Titolo: Brabs in Ufoland Artisti: Matteo Ambu e Barbara Picci Curatore: Daniele Gregorini Dal 12 al 17 novembre 2017 (tutti i giorni dalle 17 alle 20, tranne lunedì dalle 15 alle 18) Essendo coinvolta in prima persona, non sono la persona adatta per parlare […]
Luogo: Cagliari >> Artaruga Titolo: Brabs in Ufoland Artisti: Matteo Ambu e Barbara Picci Curatore: Daniele Gregorini Dal 12 al 17 novembre 2017 (tutti i giorni dalle 17 alle 20, tranne lunedì dalle 15 alle 18) Vi sarete accorti che da un po’ di tempo la sottoscritta è […]
Cosa troverete: il cane che caga soldi di Marco Pautasso; la casetta umanizzata di Freom; la città multistrato di Federico Carta aka Crisa; il cuore a(r)mato di Piercarlo Carella; i componenti levitanti di Daniele Gregorini; il fiume osseo di Skan; la donna che vomita capelli di Laura Saddi; […]
Prendete una blogger con un grande amore per i luoghi abbandonati, soprattutto se industriali, aggiungeteci il suo vizietto per l’arte contemporanea e potrete ben immaginare quale entusiasmo la spinga a parlarvi di hOMe, un capannone in disuso trasformato in studio d’artista condiviso. Tutto ciò accade a Cagliari e […]
Galleria del Sale di Cagliari: nuovo pezzo della street artist italiana Kiki Skipi in occasione della Queeresima, il ciclo di eventi organizzato da ARC Cagliari per la rivendicazione dei diritti e della cultura delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e queer. Ecco il comunicato stampa di Urban Center […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la terza puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Dai murales di protesta di Orgosolo e San Sperate alla Street Art autorizzata cagliaritana“, sarà dedicata alla street art e […]
Nuovo pezzo dell’artista sardo Marcello Marinelli alla Galleria del Sale di Cagliari. Di seguito uno stralcio del comunicato stampa di Urban Center Cagliari, associazione che ha ideato e realizzato la Galleria a cielo aperto nel capoluogo sardo e che ha totalmente finanziato queste nuove opere. “Quando ideammo il […]
Nuovo pezzo dell’artista sardo Daniele Gregorini alla Galleria del Sale di Cagliari. Di seguito uno stralcio del comunicato stampa di Urban Center Cagliari, associazione che ha ideato e realizzato la Galleria a cielo aperto nel capoluogo sardo e che ha totalmente finanziato queste nuove opere. “Quando ideammo il […]
I due street artist sardi Andrea Casciu e Skan hanno collaborato per un nuovo pezzo alla Galleria del Sale di Cagliari. Di seguito uno stralcio del comunicato stampa di Urban Center Cagliari, associazione che ha ideato e realizzato la Galleria a cielo aperto nel capoluogo sardo e che […]
Davide Medda & Kofa a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. In che modo l’opera simboleggia la rinascita? Colori, trame che ricordano i cesti e i lavori sardi, e una bambina che guarda al futuro, questa la rinascita per Davide Medda e Kofa, due artisti che arrivano […]
Manu Invisible & Frode a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. In che modo l’opera simboleggia la rinascita? Una grande parete nera che nel corso del tempo è andata a riempirsi di colori, luci e forme. La rinascita passa anche attraverso i fasci di luce secondo ManuInvisible, […]
Warpix-Duo a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. Iniziativa ideata dallo street artist ManuInvisible e organizzata da Urban Center Cagliari in partnership con fondazione Domus De Luna. Clicca qui per saperne di più Chi sono i Warpix-Duo? Nati all’interno del progetto “Is Murusu de Santa Teresa”, il […]
Dzia a Cagliari per “Is Murusu de Santa Teresa“. In che modo la tua opera simboleggia la rinascita? “Quando mi hanno spiegato il progetto e ho visto la facciata sulla quale avrei dovuto lavorare, son rimasto colpito dai due balconi, uno sopra l’altro, e ho immaginato che da […]
7 street artis x 4 facciate x 2 settimane di lavoro fanno “Is Murusu de Santa Teresa“, un progetto che, sull’esempio romano di Tor Marancia e San Basilio, o napoletano di Ponticelli o siciliano di diversi quartieri popolari, punta alla riqualificazione, attraverso l’arte, di un quartiere popolare scarsamente […]
IL (PRE) FESTIVAL: Siamo nella fase pre evento della seconda edizione di Smart Cityness, il festival cagliaritano dedicato ai temi dell’innovazione territoriale, della smart city e della collaborazione locale. La manifestazione, ideata e realizzata dall’Associazione Urban Center Cagliari, ha previsto, per le giornate del 4, 5 e 6 […]
Nuova opera dell’artista sarda Moju Manuli alla Galleria del Sale di Cagliari L’ARTISTA: Moju Manuli è nata a Nuoro, negli anni ’80. Artista visuale in continua ricerca, i suoi lavori sono influenzati dai percorsi artistici, politicizzati, dalle passioni e casualità che l’attraversano, intrecciandosi – dal femminismo, lesbismo, all’emigrazione, agli […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz