Come ho già avuto modo di raccontarvi nella FotoStoria dedicata a “In Voluptas Mors“, il famoso scatto di Salvador Dalí e Philippe Halsman, i due artisti, il primo pittore e il secondo fotografo, si incontrarono nel 1941 e nacque così la fruttuosa sperimentazione artistica che portò il surreale nella fotografia.
Non potevo però esimermi dal mostrarvi gli altri scatti che realizzarono insieme. Il più famoso, il Dalì Atomicus, del 1948, mostra i loro primi studi sulla levitazione, che saranno uno dei segni caratteristici soprattutto di Philippe Halsman. In galleria potete vedere, oltre il Dalì Atomicus e il backstage della sua realizzazione (che costrinse i due artisti a ripetere la scena ben 28 volte), altri due scatti sul tema: il “Nude Popcorn” e “Dalì con tre ragazze” (entrambi del 1949), anche se non arrivarono mai alla perfezione del primo.
Ma questa non è l’unica passione che li coinvolse: essi si divertivano a inventare sempre nuovi scenari onirici e dai toni surreali aventi come protagonista l’ispirato Dalì, immagini che prendono il subconscio e ci fanno un po’ quello che vogliono, sballottandolo nel complesso mondo delle emozioni.
Un esempio è, appunto, “In Voluptas Mors“ che fa riferimento al piacere dei sensi e alla morte, ma abbiamo anche “Dalì in un uovo” (1942) o “Dalì e il rinoceronte“(1956) o la serie dei baffi che fu raccolta nel libro “Dali’s Mustache“.
Il loro connubio artistico durò più di trent’anni, per cui vi lascio immaginare la quantità di opere. Ne ho selezionato alcune per la galleria.
Buona visione!
Link utili / Useful links:
FotoStorie [shot 3] – In Voluptas Mors
Il fotografo della settimana – I salti di Philippe Halsman
Salvador Dalí – Wikipedia
Philippe Halsman – Website
Philippe Halsman – Wikipedia
Categories: Arte & curiosità dal mondo, Fotografia, La foto del giorno
Che attore formidabile :)
LikeLike
Grandioso! ;)
LikeLike
Halsman era un ottimo fotografo e un visionario alla pari di Dalì.
Normale che siano venuti fuori scatti così :)
LikeLike
Sì.
LikeLiked by 1 person