Luogo: Mart >> Rovereto Artista: Richard Artschwager Titolo: Richard Artschwager Curatore: Germano Celant In collaborazione con: Guggenheim di Bilbao Dal 12 ottobre al 2 febbraio 2020 “Il Mart presenta la prima esposizione antologica in Italia dedicata a Richard Artschwager (1923-2013). Un importante progetto internazionale affidato al curatore Germano […]
Cosa troverete: una tavolozza culinaria; dei pomodori in crisi d’identità; il ciuffo tessile di Trump; un dentifricio col mal di pancia; un grappolo d’uva gommosa; una banana con la proboscide; dei toast innevati; uno spruzzatore d’ombrelli; una cipolla coi baffi; un uovo col ciuffo; un peperone pennuto & […]
“In una galleria del Center for Maine Contemporary Art (CMCA) di Rockland (USA) la scorsa primavera, un’ondata onnicomprensiva di legno ha circondato i visitatori mentre attraversano le passerelle che tagliano in due lo spazio. L’installazione, Hubris Atë Nemesis, è stata realizzata dal duo di artisti del Maine Wade […]
“Paris, 2019. Photographies et modèle : Milo Un personnage se retrouve compressé dans des petites boîtes formées par l’espace urbain. A character is found tightly packed in small boxes provided by the urban landscape.” Source: milo-project.com USEFUL LINKS: Milo Project in questo blog | Website | Instagram | […]
“L’artista olandese Sandra de Groot dell’Atelier CHAOS crea sculture morbide che vengono esposte sul corpo umano sotto forma di elaborati copricapi e piani decorati simili a armature. Le opere in macramè bianco fanno parte della sua collezione intitolata kNOTs, che combina elementi di artigianato, scultura e architettura in […]
La serie “Sartists Sports” del fotografo sudafricano con sede a Johannesburg Andile Buka è un’indagine sul significato di essere un sudafricano nero oggi. Egli si concentra in particolare sulla cultura sportiva urbana per mettere in evidenza le difficoltà, come il colonialismo e l’apartheid, subite dagli atleti sudafricani quando […]
Luogo: Palazzo Bentivoglio – Sotterranei >> Bologna Artista: Luigi Ghirri Titolo: Prospettive Industriali Nell’ambito di: Foto/Industria 2019 Dal 24 ottobre al 24 novembre 2019 “Tra i più celebrati artisti italiani del secolo scorso, Luigi Ghirri ha plasmato un intero immaginario fotografico, trasformando gli oggetti della propria quotidianità e […]
“Le corsie di una pista d’atletica al Los Angeles City College sono state dipinte ognuna con il colore della bandiera dell’orgoglio arcobaleno per sostenere l’uguaglianza e l’inclusività degli atleti LGBT + . La Nike ha presentato la pista il National Coming Out Day l’11 ottobre nell’ambito della campagna […]
Luogo: Palazzo Saluzzo Paesana >> Torino Artista: Paolo Grassino Titolo: T30 Curatore: Lóránd Hegyi Dal 30 ottobre al 30 novembre 2019 “La grande e articolata mostra personale presentata nella corte e nelle sale storiche di Palazzo Saluzzo Paesana raccoglie parte della ricerca artistica dell’artista Paolo Grassino che con […]
“L’artista Maitha Demithan ha lavorato su vari media durante la sua carriera e nel 2009 è approdata all’uso della scanografia per creare ritratti. Questo processo prevede l’uso di uno scanner che viene a contatto con il soggetto ma l’artista non espone l’intensa fonte di luce agli occhi della […]
Cosa troverete: una fabbrica abbandonata di bambole da urlo (di terrore); le scalette impazzite di una vecchia piscina; una bara abbandonata al suo infausto destino; (quella che oggi può venir chiamata) una casa sull’albero in stile vittoriano; un vecchio scuolabus invaso dalla vegetazione; delle montagne russe che hanno […]
“Dopo un’attesa di 35 anni, Arc Majeur, la monumentale scultura di 200 tonnellate e alta 60 metri in acciaio corten arrugginito di Bernar Venet, uno dei più grandi artisti viventi della Francia, è stato svelato. […] Torreggiando sull’autostrada E411 vicino a Lavaux-Sainte-Anne in Belgio, tra le città di […]
“L’artista bielorusso Arseni Kazhamiakin crea origami geometrici elaborati utilizzando fogli di carta colorati. L’artista crea i propri disegni dal 2013 e fa notare che usa la carta di tutti i giorni ‘di qualità discutibile’. Ogni lavoro completato è meticolosamente documentato dall’alto, e alcune opere sono illuminate da dietro […]
“L’Art Week di Torino inizia con Ma l’amor mio non muore, performance di Marcello Maloberti all’Hotel Principi di Piemonte, per i progetti collaterali di Artissima. È iniziato ieri il tourbillon di mostre ed eventi di altissima qualità legati alla tradizionale artweek torinese di inizio novembre. Quest’anno >Artissima prevede […]
“Con l’intenzione di creare un pezzo che potesse coinvolgere e deliziare la comunità di Worthing, Regno Unito, ECE Architecture ha preso la classica capanna sulla spiaggia e le ha dato una svolta. Simile a un veicolo spaziale, la capanna dimostra che i concetti più semplici possono portare il […]
Luogo: Victoria Miro gallery >> Londra >> UK Artista: Doug Aitken Titolo: Return to the Real Dal 2 ottobre al 20 dicembre 2019 “Victoria Miro gallery presenta Return to the Real, una mostra di nuove opere di Doug Aitken. Concepita come una composizione unificata di suono, luce, forma […]
“Lo Studio Drift di Amsterdam ha realizzato un’installazione di 3.000 blocchi blu, ciascuno dei quali rappresenta la plastica utilizzata per realizzare una singola borsa da supermercato, al Van Abbemuseum per la Dutch Design Week. Materialism: The bag project è un’installazione esposta nel Eye, uno spazio-galleria semicircolare all’aperto pavimentato […]
Cosa troverete: una tenda da campeggio umana; una poltrona-massaggio con velleità porno; il water-barbecue; un mostro orrorifico travestito da caricabatterie del cellulare; i calzini con parrucchino di Trump integrato; uno scorpione da parcheggio; un porta frecce coi tacchi; il Trono di tastiere; un tendina para bocca; un trattore […]
“L’artista di Brooklyn Bisa Butler usa tessuti di cotone, lana e chiffon dai colori vivaci con motivi audaci per mettere insieme trapunte con ritratti dettagliati di afroamericani. I materiali e i temi collegano i soggetti americani con le loro radici africane e raccontano storie visive di storia e […]
“Nell’ambito dell’annuale festival Life is Beautiful, curato da JustKids, nella soleggiata Las Vegas, l’artista anonimo DAKU ha canalizzato la luce naturale per attivare la sua installazione letteraria. Posizionate sulla facciata di un edificio che ospita un negozio di libri, lettere sporgenti proiettano ombre per formare una citazione poetica…” […]
A giudicare dalle immagini realizzate dal fotografo giapponese Hiroharu Matsumoto nella sua serie dedicata a Tokyo, è difficile dissentire dalla sua affermazione secondo cui “la solitudine è un sentimento intrinseco per la gente di questa città“. C’è da dire che il bianco e nero e la scelta di […]
“La fotografa olandese Claire Droppert ha creato una nuova serie di immagini che raffigurano le sagome di animali che appaiono dai ciuffi di sabbia lanciati nelle spiagge olandesi. Delfini, serpenti, lucertole e altri animali della collezione Sand Creatures II sfidano la gravità e fluttuano nell’aria nelle fotografie di […]
Il deserto, come abbiamo visto più volte in questo blog, rappresenta un luogo di ispirazione per artisti e pensatori. Oltre a possedere un paesaggio particolarmente affascinante e misterioso, raccoglie anche un’altissima concentrazione di quella cura salvifica rappresentata dal silenzio. Forse per questo motivo l’artista Noah Purifoy (1917-2004), negli […]
“Lucy McRae, artista di Los Angeles, ha creato una macchina che chiama Compression Carpet, che offre un abbraccio a una persona che brama intimità. McRae, che si riferisce a se stessa come un architetto del corpo, immagina un futuro in cui il crescente afflusso di tecnologia inizierà ad […]
“L’illustratrice Sonia Alins crea scene acquatiche suggestive usando una combinazione di elementi bidimensionali e tridimensionali. La pergamena liscia e traslucida crea l’effetto visivo dell’acqua e Alins a volte inserisce ciuffi di filo colorato o piccoli fogli di tulle per invocare la topografia strutturale del fondo dell’oceano…” Continua a […]