Casa amara casa – Anelante [6]
Ogni mattina la rosa del vicino fa un passetto in più verso il sole, la luce, la vita. Beh io mi sento come lei, anelante… Fotografia di Barbara Picci
Ogni mattina la rosa del vicino fa un passetto in più verso il sole, la luce, la vita. Beh io mi sento come lei, anelante… Fotografia di Barbara Picci
#iorestoacasa Casa Amara Casa – Confini Video di Barbara Picci
Maestro (e mostro) del cinema, Alfred Hitchcock è stato anche artista performativo per quanto riguarda la fotografia, lasciandoci un giacimento di scatti che lo ritraggono in atteggiamenti, pose e situazioni quantomeno insolite. La sua espressione seria cozza splendidamente con l’umorismo insito in questi scatti che sfiorano l’assurdo, il […]
Casa amara casa – #iorestoacasa contando le ore… Fotografia di Barbara Picci
#iorestoacasa Video di Barbara Picci
#iorestoacasa Fotografia di Barbara Picci
“Men and Water” è il titolo delle tre serie (I, II e III) con cui la fotografa caraibica Denisse Ariana Perez indaga il rapporto dei soggetti con l’ambiente nel tentativo di ridefinire le idee di mascolinità e bellezza nera. Scattate in Benin e Uganda, le foto rappresentano uomini […]
“Questa serie non ha una sinossi esatta. Riflette su una citazione di una scrittrice ungherese, la filosofa Béla Hamvas” Andria Bianka Schumann Ispirata dallo scrittore, filosofo e critico sociale ungherese Béla Hamvas, la fotografa di Budapest Bianka Schumann ha realizzato una serie fotografica dai contorni sperimentali che si […]
“Bill Ray, che è morto all’inizio di questo mese nella sua casa nell’Upper West Side, ha girato alcune delle immagini di celebrità più iconiche del 20° secolo…. […] Ray, che ha lavorato per LIFE a Los Angeles, Parigi e Beverly Hills, ha girato i Beatles quando sono arrivati […]
Luogo: Casa dei Tre Oci >> Venezia Artista: Ferdinando Scianna Titolo: Ferdinando Scianna. Viaggio, racconto, memoria Curatori: Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda Dal 31 agosto 2019 al 16 febbraio 2020 Comunicato stampa: Dal 31 agosto 2019 al 16 febbraio 2020, la Casa dei Tre Oci di […]
Oscure creature mitologiche e fantastiche prendono vita nelle illustrazioni di stampo surreale dell’artista messicano David Alvarez. Le sue opere, ricche di texture e contrasto, sono realizzate con strati di grafite e carbone su carta bianca e color crema, che creano un’atmosfera onirica e misteriosa. Secondo l’artista, il suo […]
La serie “Sartists Sports” del fotografo sudafricano con sede a Johannesburg Andile Buka è un’indagine sul significato di essere un sudafricano nero oggi. Egli si concentra in particolare sulla cultura sportiva urbana per mettere in evidenza le difficoltà, come il colonialismo e l’apartheid, subite dagli atleti sudafricani quando […]
A giudicare dalle immagini realizzate dal fotografo giapponese Hiroharu Matsumoto nella sua serie dedicata a Tokyo, è difficile dissentire dalla sua affermazione secondo cui “la solitudine è un sentimento intrinseco per la gente di questa città“. C’è da dire che il bianco e nero e la scelta di […]
A far conoscere in Occidente la fotografia del fotografo russo Emil Gataullin è stata questa foto che vedete in alto, i due ragazzi a testa in giù su un’altalena. Lo scatto, assieme ad altri sempre in bianco e nero, ha infatti vinto, nel 2014, l’Alfred Fried Photography Award. […]
Mi svegliai d’improvviso E i miei occhi eran ciechi. Indossai la poesia e tutto fu luce. Brabs Ideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“La Panthère des Neiges” Grenoble, France: new work by SONAC by Sophie photographe for Street Art Fest Grenoble Alpes. Location: rue Saint François. ABOUT THE AUTHOR: “Since 2010, Sophie sticks her animals portraits in the urban landscape of Paris, to create intriguing situations. Of course, she thorougly prepares […]
“Sto producendo questo documento fotografico per incoraggiare gli individui della mia comunità ad avere il coraggio di occupare gli spazi – abbastanza coraggiosi da creare senza paura di essere denigrati. Per insegnare alle persone la nostra storia, per ripensare a cosa è la storia, per rivendicarla per noi […]
Visioni Ideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere firmate Ambu-Picci
Tutto ha avuto inizio dal fotografo londinese Paul Phung che, dovendo presentare un progetto per la rivista di moda TooGood, ha avuto a che fare non più con delle modelle, bensì con dei ballerini in azione. Da allora è nata in lui una sorta di ossessione per il […]
“Spring Dance [black-white]” dalla serie “I, Tree” [#2] Fotografia di Matteo Ambu Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere firmate Ambu-Picci
Pugili, ginnasti, cestisti e atleti di ogni tipo sono i soggetti della serie “Athletic Implied Nudes” del fotografo Mark Ruddick. Ad essere sotto i riflettori, però, non sono i corpi in se stessi, bensì i muscoli immortalati in fasi di estrema tensione. La resa delle foto è assai […]
Primo timido spunto della serie “I, tree“. Fotografia di Matteo Ambu Coideazione e realizzazione: Barbara Picci & Matteo Ambu Tutte le opere firmate Ambu-Picci
“Il fotografo svizzero Pierre Pellegrini è attratto da paesaggi remoti punteggiati da alberi, moli coperti di neve e strutture cadute in disordine. Le fotografie a lunga esposizione costringono Pellegrini a sedersi tranquillamente in queste scene, meditando nel panorama ad alto contrasto mentre la sua macchina fotografica elabora i […]
Inge Morath mi è particolarmente simpatica perché ha realizzato alcune delle foto più iconiche della storia. Avete presente, ad esempio, il lama che si affaccia dal finestrino di una macchina a New York? O la casa mobile che viene spostata? Se siete attenti e seguite la mia rubrica […]
Nel 1948, a 25 anni e dopo aver lavorato per l’Hindustan Aeronautics, all’indiano TS Satyan (1923-2009) viene finalmente proposto il lavoro che più desiderava: fotografo ufficiale del quotidiano inglese Deccan Herald, con sede a Bangalore. Sì, perché da tutta la vita, fin da bambino, TS Satyan era cresciuto […]
Ah ah ah
[…] Memorie critiche – L’atterraggio dei Venusiani [1] — Barbara Picci […]
quando c'è il genio...
[…] Streetart – HUETEK @ Belleville, New Jersey, USA — Barbara Picci […]
Thank you for the additional information :) The other wall you mention was made only by Snek (for festivals we…