Cosa troverete: il baffetto accigliato di Salvatore Quasimodo; il doppio mento di Tinto Brass; il monumento a Vittorio Emanuele impacchettato da Christo; Eduardo De Filippo che si trucca; i Gioielli (erotici) di Arnaldo Pomodoro; Alexander Calder spiaccicato su una scultura; il cappellino trendy di Karen Blixen; Pierpaolo Pasolini in […]
Io non so chi sia Elmo Tide, nessuno lo sa, ma di una cosa son sicura dopo aver osservato i suoi scatti: vive in una dimensione altra, in un mondo di situazioni e personaggi grotteschi, al confine fra la contemporaneità e un passato non troppo lontano. È proprio […]
Mai più malumori, contrasti e scazzottamenti da musicanti egotrofici. Con “One man band” tutti i componenti del gruppo vanno d’accordo, si stimano e non si scioglieranno mai…
Chiudete un attimo col mondo e godete dell’immensità senza tempo dei meravigliosi scatti del fotografo francese Eric Bénier-Bürckel (1971). Le sue atmosfere surreali giocano col minimalismo, con l’architettura e la geometria componendo ballate di perfetta armonia. Personaggi solitari in posizioni impossibili si muovono in spazi minimali effimeri incendiati da un […]
Tipo: Fotografia in bianco e nero Autore: Ugo Mulas Luogo: Monterosso al Mare (SP) Anno: 1970 Premessa Uno dei motivi che mi ha spinto a iniziare lo studio del ‘900 italiano attraverso gli scatti del fotografo Ugo Mulas, è la sua serie fotografica dedicata a “Ossi di seppia” (1925), […]
Come vi ho anticipato nella fotostoria a lui dedicata, mi son presa una bella cotta per le fotografie di Ken Russell. In particolare, ciò che ha attratto la mia attenzione, è il suo racconto visivo dell’Inghilterra postbellica degli anni ’50. Le sue immagini non si limitano a documentare […]
Cosa troverete: Le formichine europee impazzite a causa della Pop Art alla Biennale di Venezia del 1964; dei tizi che portano furtivamente i quadri di Robert Rauschenberg al Padiglione degli Stati Uniti; Warhol che beve birra a tradimento; Roy Lichtenstein che dialoga coi personaggi delle sue opere; Leo […]
“Voglio rendere inusuali i luoghi abituali“. Assonanze e richiami erotici caratterizzano il lavoro del fotografo Edward Weston, colui che viene considerato uno dei più grandi fotografi americani del ‘900 e celebre in Italia per la sua storia con Tina Modotti, che ne fu compagna, modella e allieva. Classe 1886, egli […]
Tipo: Fotografia in bianco e nero Autore: Ugo Mulas Luogo: Milano Anno: 1964 Titolo: L’attesa “Conta l’idea, basta un taglio” Lucio Fontana Se pensate che Lucio Fontana si sarebbe mai fatto fotografare durante la creazione di un’opera, vi sbagliate di grosso. Ecco cosa risponde alla richiesta del fotografo […]
La sporcizia cronica sta nella corsia di sorpasso della vostra schiena? Non preoccupatevi, da oggi c’è l’ergonomica spazzola innovativa della Los Angeles Brush Manufacture Inc. Dotata di specchi anteriori e retrovisori, vi permetterà di tagliare la strada ai punti neri e ogni altro “conducente” di impurità. Mai più […]
Riassunto capitolo precedente Ciò che caratterizza il lavoro di Ugo Mulas sin dagli scatti alla Biennale di Venezia del 1954, è un occhio rivolto non solo agli aspetti commerciali e celebrativi dell’evento, ma anche alle fasi di allestimento delle sale e di fruizione degli oggetti artistici. Alcune immagini […]
“Ti accorgi di essere invecchiato quando, chinandoti per allacciarti una scarpa, ti chiedi cos’altro puoi fare già che sei giù.” George Burns
Mal di testa? Nevralgia? Niente paura, una shakerata ai neuroni e sarete come nuovi!
Premessa: Da diverso tempo rifletto sull’esigenza di dedicare un approfondimento al panorama artistico italiano del ‘900. Il problema è che gli artisti di mio interesse sono tanti e ciò mi ha fatto temporeggiare a lungo in cerca di un’idea. Poi… Zak! Mi sono apparsi gli scatti di Ugo […]
Hai voluto la crociera? Adesso nuota!
TIPO: Fotografia in bianco e nero TITOLO: We Regret to Inform You (Siamo spiacenti di informarla) AUTORE: Ken Russell DATA: Marzo-Aprile 1955 LUOGO: Londra SINOSSI: Cosa ci fa una signora d’età avanzata su una scala per strada? Ma soprattutto cosa sta affiggendo e perché quello sguardo indecifrabile? La […]
“Con quale desiderio Lei entra nell’anno nuovo?” “Con il desiderio di essere risparmiato da domande del genere.” Karl Kraus
Sei sfatto come un porcino sull’asfalto dopo 12 ore di sole? Biascichi come un serpente in amore e avanzi oscillando che il pendolo di Foucault ti fa un baffo? Niente paura, puoi sempre fermarti nella cabina da sbornia. Una passata di bromuro e sarai come nuovo!
Mah… Quindi? La slitta? Le renne? I regali? … La dignità?
Riprendiamo il filone erotico vintage con una serie di cartoline provenienti dalla Francia degli anni 20. Come abbiamo già visto attraverso gli scatti del fotografo ceco Jacques Biederer, la Francia è stata l’antesignana di questo genere, tanto che questo tipo di cartoline, negli Stati Uniti, si diffusero col […]
Prima coi bambini, poi con soggetti adulti ma sempre con lo stesso messaggio: decadentismo e morte, seppure in senso metaforico. È questo a trapelare dagli scatti della fotografa Sally Mann, colei che viene considerata come una delle più famose fotografe americane tanto da esser stata nominata dal Time […]
Cecchino o fotografa? Le ipotesi sono tante ma nessuno ha mai saputo con certezza se l’oggetto in mano alla donna sia una macchina fotografica abnorme o un ergonomico cannone portatile. Puntare, mirare, (a) fuoco! LINK UTILI: Alfred Eisenstaedt | Margaret Bourke-White – Wikipedia
“Il fotografo Christoffer Relander utilizza vasetti per catturare gli ambienti che lo circondavano durante l’infanzia in Finlandia. Il progetto, “Jarred & Displaced“, utilizza la doppia esposizione su pellicola di medio formato per catturare nei vasi le immagini incontaminate dei paesaggi in bianco e nero…” Continua a leggere su […]
Sei depresso? Hai una voglia irrefrenabile di metter fine alla tua inutile vita? Niente paura, da oggi c’è il comodo sorriso falso della simpatica aspirante suicida nella foto. Esso simulerà per te buonumore e voglia di vivere e, se proprio avrai ancora voglia di suicidarti, almeno lo farai col “sorriso stampato“…
“Ora che canzone ci metti?” “Difendi il tuo simile, distruggi il resto!” “Oh sì… sei il dj più mortifero che conosca!” “Grazie, non avresti potuto farmi complimento migliore…”
[…] Streetart – Miller @ Bristol, UK — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Dodici @ Goes, Netherlands — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico — Barbara Picci […]
[…] Streetart – Farid Rueda @ Playa del Carmen, Mexico […]
[…] Streetart – Rnst @ Bergerac, France — Barbara Picci […]