Artist: Naja Utzon Popov (Denmark) Title: Momentum Year: 2022 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Naja Utzon Popov […]
Artist: Nomad Studio (USA) Title: Exculpatio – The unsustainability of sustainability Year: 2022 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL […]
Artist: Hans-Petter Bjørnådal (Norway) Title: Sfere Year: 2021-2022 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Hans-Petter Bjørnådal in this […]
Artist: Rodrigo De La Sierra (Mexico) Title: Orizzonte Year: 2017 Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Exhibition: Personal Structures Curated by: the European Cultural Centre Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Rodrigo De […]
Artist: Richard Orlinski (France) Installation view at: Giardino della Marinaressa, Venice Organized by: Bel-Air Fine Art, in collaboration with the European Cultural Center Italy Opening time: Open everyday from 7:00 am to 8:30 pm until November 27th 2022 Photo Credits: Barbara Picci USEFUL LINKS: Richard Orlinski in this […]
Ecco alcuni spunti visivi dalla Biennale Arte 2022 di Venezia che, come avrete intuito, ho visitato di recente. Cosa troverete: delle elegantissime scarpe a zampa di gallina; un pene extra large presentato nella sua veste meramente anatomica; una rock band di squali; una sedia coi testicoli; un centauro […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale Biennali alla Biennale di Venezia: Gwangju, Lofoten, Lione Fonte: Exibart Durante l’apertura della 59ma Biennale d’Arte di Venezia, saranno presentate anche altre grandi manifestazioni internazionali, come le Biennali di Gwangju, Lofoten e Lione: ecco i loro progetti… Continua a leggere […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale Biennale Arte: a Katharina Fritsch e Cecilia Vicuña il Leone d’oro alla Carriera Fonte: Exibart Nell’ambito della 59ma Esposizione d’Arte, in apertura ad aprile 2022, la Biennale di Venezia ha assegnato i Leoni d’Oro alla Carriera alla tedesca Katharina Fritsch […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale A rischio il Padiglione Ucraina alla Biennale, i musei italiani contro la guerra Fonte: Exibart Mentre i curatori del Padiglione Ucraina temono di non poter realizzare il loro progetto per l’imminente Biennale di Venezia, i musei italiani aderiscono alla campagna […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale Il Padiglione Italia alla Biennale ha troppi pochi soldi. “Ma li raddoppiamo” Fonte: Artribune 600mila euro sono una cifra insignificante per una mostra così importante, strategica, cruciale come il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia… Continua a leggere Il Padiglione […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale Biennale Arte di Venezia 2022. Jacopo Crivelli Visconti curatore del Padiglione del Brasile Fonte: Artribune Il critico d’arte italiano, già curatore nel 2019 del Padiglione cipriota a Venezia e quest’anno della Biennale di San Paolo, curerà il Padiglione del Brasile […]
Durante la mia visita a Venezia, prima di varcare le soglie dei Giardini della Biennale, come da consuetudine, passo a visitare la mostra di sculture ai Giardini di Marinaressa dal titolo “Time Space Existence“. Ecco alcune suggestioni. SPECIALE VENEZIA 2021 “Letters from Beirut” di Tessa e Tara Sakhi […]
Ecco alcuni spunti visivi dalla Biennale di Architettura 2021 che, come sapete, ho visitato di recente. Dopo l’Arsenale, dunque, ecco la seconda tappa ai Giardini. “The Anthropocene Museum: Exhibit 3.0 Obsidian Rain” di Kabage Karanja e Stella Mutegi (Cave_bureau) Ad aprire la mostra al Padiglione centrale dei Giardini […]
Ecco alcuni spunti visivi dalla Biennale di Architettura 2021 che, come sapete, ho visitato di recente. Prima tappa l’Arsenale. Poi sarà la volta dei Giardini. SPECIALE VENEZIA 2021 “Alasiri” di Peju Alatise Ad aprire la mostra alle Corderie Dell’Arsenale, l’installazione “Alasiri” (custode dei segreti) dell’artista nigeriano Peju Alatise. […]
“How will we live togheter?” è la domanda posta da Hashim Sarkis, architetto libanese curatore della Biennale Architettura di Venezia, rimandata di un anno a causa della pandemia di Covid-19. Il suo interrogativo “Come vivremo insieme?”, se già prima della pandemia ci poneva di fronte a problematiche dolenti […]
“In occasione della sua apertura al pubblico la Fondazione Vulsat ha presentato alla 17ma Biennale di Architettura, “The Listener”, un’installazione monumentale di Giuseppe Penone realizzata in collaborazione con Chus Martínez, curatrice e direttrice dell’Art Institute del FHNW di Basilea. L’opera, sviluppo della celebre serie di sculture “Idee di […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale Biennale Arte di Venezia 2022. L’Islanda per la prima volta esporrà all’Arsenale Fonte: Artribune Per il Paese rappresentato dall’artista Sigurður Guðjónsson sarà la prima Biennale all’interno di una delle sedi ufficiali della rassegna. Nel 2019, l’Islanda presentò il proprio Padiglione […]
Dove: Padiglione Centrale >> Giardini della Biennale >> Venezia Titolo: Le muse inquiete. La Biennale di fronte alla storia Curatori: Cecilia Alemani, Alberto Barbera, Marie Chouinard, Ivan Fedele, Antonio Latella, Hashim Sarkis Dal 29 agosto al 5 ottobre 2020 Comunicato stampa: Mostra realizzata dall’Archivio Storico della Biennale – […]
Speciale Venezia – Tutti gli articoli sulla Biennale Visto che mi piace tenermi e tenervi aggiornati sulla Biennale Arte di Venezia, vi segnalo alcuni articoli che portano degli sviluppi e/o possono darvi maggiori informazioni sulla prossima edizione che, come saprete, a causa della pandemia, è stata posticipata al […]
Luogo: Venezia >> Arsenale / Giardini della Biennale Curatore: Ralph Rugoff Artista: Martine Gutierrez (Germania) Titolo: Body en thrall Dal 9 Maggio al 24 Novembre 2019 “Sono stata spinta a chiedermi: come si forma, si esprime, si apprezza e si soppesa l’identità come donna, come donna transessuale, donna […]
Luogo: Venezia >> Isola di San Clemente >> Giardini di Palazzo Kempinski e Chiesa di San Clemente Titolo mostra: What are you hiding? May you find what you are looking for Artista: Joana Vasconcelos Curatore: Nina Moaddel Dal 22 maggio al 1 novembre 2019 “Il titolo della mostra […]
Luogo: Venezia >> Arsenale / Giardini della Biennale Curatore: Ralph Rugoff Artista: Carol Bove (Svizzera) Dal 9 Maggio al 24 Novembre 2019 “In questo momento storico il pensiero esecutivo, l’estroversione e i gesti intenzionali occupano posizioni tiranniche di dominio. Dobbiamo opporci riservando spazio alle immagini poetiche, al pensiero […]
Luogo: Venezia >> Giardini della Biennale / Arsenale Curatore: Ralph Rugoff Artista: Alexandra Bircken (Germania) Dal 9 Maggio al 24 Novembre 2019 Cosa troverete: una bambola del sesso bronzea; uomini in latex nero appesi alle pareti; una motocicletta segata in due; un utero umano (con feto annesso) sotto […]
Luogo: Venezia >> Arsenale / Giardini della Biennale Curatore: Ralph Rugoff Titolo opere: Land Sand Strand / Grandmother Tower Artista: Suki Seokyeong Kang (Corea del Sud) Dal 9 Maggio al 24 Novembre 2019 Una delle artiste che più mi ha incuriosita durante la visita alla 58° Biennale Arte […]
Luogo: Venezia >> Giardini della Biennale / Arsenale Curatore: Ralph Rugoff Titolo opere: Devourment (2019) / Microworld (2018) Artista: Liu Wei (Cina) Dal 9 Maggio al 24 Novembre 2019 ARSENALE Una delle opere di maggior impatto visivo di questa 58° Biennale di Venezia è sicuramente “Microworld” dell’artista cinese […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…