Non sono una patita del body paiting, devo ammetterlo, ma le creazioni di Veruschka von Lehndorff non passano di certo inosservate. Dovete sapere che Veruschka, come viene più spesso chiamata, era una nobile prussiana il cui padre fu ucciso in quanto facente parte della resistenza tedesca antinazista. Le […]
Nato come artista eclettico, il cubano Yoan Capote ha trovato la sua strada definitiva soprattutto nella scultura. Egli ha la sua base a L’Avana e le sue opere sono considerate irriverenti, controverse e anticonformiste. In effetti la scultura che ha anticipato questo approfondimento, il busto umano col cervello […]
E’ stato “accusato” di essere un pittore surrealista, ma lui preferisce definire la sua arte come realismo metaforico. In effetti le pitture di Vladimir Kush sono una valanga di suggestioni che poco hanno a che fare con la realtà, ma, seguendo il suo punto di vista, in effetti, […]
Vi è mai capitato di essere turbati e sballottati in un mondo di emozioni controverse a contatto con l’opera di un’artista? Beh, a me è successo con i dipinti del pittore Paolo Troilo. Si tratta di ritratti in bianco e nero che vengono realizzati interamente con le dita, […]
Ci ho messo circa una settimana ma finalmente l’ho trovato. Ogni notte ho dedicato ore alla ricerca dell’artista perfetto che simboleggiasse la Primavera perché quest’anno intendevo consacrarne l’arrivo con un tappeto di parole fiorite, riempirla di profumati mantelli di sole e sacrificarla all’altarino della positività. Poi finalmente ieri […]
Ricordate i vecchi videogiochi a 8-bit? Sì, parlo dell’antichità, periodo in cui le figure erano fatte di pixel talmente grossi che spesso ci voleva tanta immaginazione per riuscire ad interpretarne le forme. Ebbene l’artista americano Adam Lister, coi suoi acquerelli, ha ripreso questa “tecnica” per reinterpretare supereroi e […]
Miei adorati lettori, oggi ho l’onore di presentarvi Arianna Greco, artista salentina che utilizza il nettare degli dei per creare quella che è stata battezzata come arte enoica. Osservate le opere e non potrete che rimanere estasiati da tanta lasciva bellezza. I soggetti sono quasi esclusivamente femminili e sensuali, […]
Se non fosse che sono una schiappa nel disegno quasi quasi mi verrebbe voglia di cimentarmi nell’arte della pittura col caffè. D’altronde la materia prima non mi mancherebbe, ma temo che nel mio caso sarebbe solo uno spreco. Discorso diverso se si parla dell’artista Michael Aaron Williams le […]
Non si tratta di pittura, né di danza. Piuttosto di un intenso miscuglio di queste due arti unite indissolubilmente da un istinto atavico, primordiale. L’artista Heather Hansen, dopo aver ricoperto di carbone quelli che rappresentano i suoi due pennelli, le mani, si abbandona a una coreografia come se […]
Dopo la laurea, l’artista del Tennessee Alex Hall si è trovato in una situazione di incertezza e confusione. Ha così deciso di esprimere questo suo disagio nelle sue opere partorendo la serie “Relativity“. Beh se i conflitti interiori generano tali meraviglie artistiche, ben vengano! ENGLISH Link utili / […]
Nonostante sia cresciuto negli Stati Uniti, il pittore e street artist Curiot non ha dimenticato le sue origini messicane. E’ così che, passata l’infanzia, si è trasferito a Città del Messico e ha impregnato le sue opere del misticismo tipico della sua cultura d’origine. Una volta riconciliato con […]
Sembrano vecchie foto storiche. Peccato che ci sia sempre qualcosa che non quadra, quel particolare che rende la scena irreale. E, sempre che non esistano uomini coccodrillo o pecore che si lavano le mutande e via dicendo, non si tratta di fotografia, bensì della pittura ad olio dell’artista […]
Eppur il cuor mio sobbalzava Al sentirti salir per le scale Un fremito d’amor m’infiammava Al rapido vederti arrivare Il tuo incedere goffo e impacciato Ai miei occhi era pura poesia Mi incantavi col tuo fare sgraziato Che talvolta mi sovvien nostalgia Quella sedia mi parla di te […]
A prima vista sembrano delle opere d’arte dipinte su tela. Ed invece no… Sbagliato! I modelli delle opere di Alexa Meade sono fatti (anche) di carne ed ossa, respirano, si muovono e, per forza di cose, interpretano anche a modo loro la stessa opera. In realtà, attraverso l’acrilico dei […]
Aida Makoto è uno dei più apprezzati, ma anche controversi, artisti giapponesi. Nelle sue opere egli tenta di riprendere l’arte tradizionale della sua terra, ma la arricchisce di contaminazioni moderne ed occidentalizzanti. Cosa che gli è valsa una feroce critica in patria. La sua arte mostra i due […]
Sinuose contaminazioni dall’essenza emozionale Si infiltrano nelle tue complesse geometrie mentali Violando le griglie di appiattimento sentimentale Che albergano nel tuo animo dai contorni troppo reali Ma il riflesso della tua inviolabile freddezza emotiva Genera flessuose curve ed invitanti percorsi iridescenti Che fanno scorgere inattesi risvolti di natura […]
Come trasformare il vomito in arte… Ci prova l’artista Millie Brown, rinominata dalla critica “Vomit painter” perché non usa pennelli né altri oggetti per tracciare le sue tele, bensì le colora attraverso il vomito, dopo aver ingurgitato latte colorato. Il risultato è una pittura astratta, anche di un […]
Mi considerano pazzo perchè non voglio vendere i miei giorni in cambio di oro. E io considero pazzi loro perchè pensano che i miei giorni abbiano un prezzo. Kahlil Gibran LINK UTILI: Khalil Gibran – wikipedia
L’uomo intelligente trova ridicolo quasi tutto, quello razionale quasi niente. Johann Wolfgang Goethe LINK UTILI: Johann Wolfgang Goethe – wikipedia
La via dell’eccesso conduce al palazzo della saggezza. William Blake LINK UTILI: William Blake – wikipedia
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…