Streetart – Jay Kaes @ Cantabria, Spain
Location: Cantabria, Spain Artist: Jay Kaes USEFUL LINKS: Jay Kaes in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Location: Cantabria, Spain Artist: Jay Kaes USEFUL LINKS: Jay Kaes in this blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Ogni giorno resistiamo a: i paradossi che la politica vorrebbe rifilarci per verità da cerebro sforniti; la pochezza di contenuti umani e intellettuali dei social network, attuali punti di riferimento di una società basata sugli emoticon; l’amara consapevolezza di esser trattati come merci; l’ancora radicata convinzione che il […]
Il negazionista La complessa mediocrità del negazionista richiede un’indagine psicologica attenta che sveli i meccanismi tortuosi che lo portano a produrre realtà paradossali in luoghi immaginari della mente. Non gli si può negare una grande unica abilità: memorizzare e ripetere. Si diverte a registrare sui social titoli di […]
Luogo: Instagram / Facebook » AlbumArte » Roma Titolo: AlbumArte Virtual Exhibition | DA CASA. Abitare il tempo sospeso Artisti: Dario Agati, Alessio Ancillai, Sonia Andresano , Emanuela Barilozzi Caruso, Romina Bassu, Angelo Bellobono, Zaelia Bishop, Simone Cametti, Sabrina Casadei, John Cascone, Fabrizio Cicero, Laura Cionci, Gino D’Ugo, […]
Luogo: Jeu de Paume >> Parigi Titolo: The Supermarket of Images Curatori: Peter Szendy, Emmanuel Alloa e Marta Ponsa Dal 11 febbraio al 7 giugno 2020 Comunicato stampa: Viviamo in un mondo sempre più saturo di immagini. Il loro numero sta crescendo così esponenzialmente – ogni giorno più […]
Riflessioni fanta-cosmiche sull’esistenza (e la resistenza) Sono stata allevata a pane e divergenza. Proprio così, quando ancora gli ideali non erano morti e i genitori ti insegnavano la democrazia e la libertà di espressione guadagnate a suon di morti e di eroi. Ho iniziato a leggere, e divergere, […]
Nel blob multiforme di varietà umane generate dai social network, una delle figure che più si distingue, a livello di deriva critica, è quella dell’opinionista tuttologo. In realtà il suddetto professionista esisteva già prima dell’avvento dei social, ma il contesto virtuale ne ha moltiplicato la portata, amplificandone la […]
Riflessioni fanta-cosmiche sull’esistenza “Guardo i social da un oblò…” (Autostrade affollate di vetture in corsa nella stessa direzione. A tratti il traffico è deviato, si forma un leggero ingorgo ma poi le auto fluiscono nuovamente ordinate.) “mi annoio un po’…” (Talvolta qualcuno va in controsenso, o perché incapace […]
Come ho avuto modo più volte di sottolineare, l’arte è uno dei più potenti strumenti di denuncia. Fra le discipline che più si prestano alla veicolazione del messaggio, figura indubbiamente l’illustrazione. Soprattutto se farcita di una buona (e intelligente) dose di ironia che, col suo approccio leggero e […]
“I social network sono gratuiti, la merce sei tu.” Enzo Raffaele, D’Io sono Io!, 2013 LINK UTILI: Nafir in questo blog | Website | Instagram | Facebook fan page
Probabilmente avrete già visto alcune delle opere dello street artist canadese iHeart visto che, in pochissimo tempo, sono diventate virali e se ne può facilmente intuire il perché. Esse rappresentano una critica agli effetti negativi dei social network e della nuova società 2.0 (se non 3 ormai), una […]
“Murales e realtà aumentata – arte e tecnologia contro la violenza sui bambini” È questo il claim dell’evento, a cui potrete partecipare e interagire tutti anche da remoto, che si terrà a Berlino (Krossener Strasse 36 – quartiere Friedrichshain) il prossimo 19 settembre alle ore 19:30. Vi spiego […]
Molestare in modo efficace e produttivo è un’arte che richiede intelligenza e una forte dose di furbizia. Se non siete depositari di tali qualità e possedete anche solo un pizzico di amor proprio, lasciate perdere. Il profilo del molestatore virtuale si esprime in una miriade di colorite sfumature […]
La fotografa Ramona Zordini racconta il blocco operato da Facebook sulla pagina pubblica “Più tette sui social” creata da lei, insieme ad altri tre artisti, come provocazione contro la censura del nudo artistico su Facebook. La vicenda nasce da una tua foto con un finto seno inserita con […]
Maggio 2015 Una blogger con la fissa per i corti si imbatte in un video la cui bellezza la esaspera tanto da farle decidere di volerlo assolutamente condividere col mondo. Non solo sullo sfondo compaiono tanti scorci familiari della sua amata Cagliari, ma il tema è particolarmente interessante […]
In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale“, tenutasi lo scorso 21 marzo, Svetimageda, un’organizzazione lituana attiva contro il razzismo, il bullismo e l’omofobia, ha pubblicato questo video frutto di un esperimento sociale, anzi social. Sì, perché tutto si svolge in una sala d’aspetto in cui […]
Avete presente la Carmen di Georges Bizet? Bene, adesso immaginatela in salsa “Stromae“, il cantautore e rapper belga che accosta l’hip hop e il soul alla musica elettronica. Aggiungeteci una dose di ironia, anche autoinflitta, e arriverete a questo short animato che è stato realizzato dallo stesso artista col regista […]
Volevate la tecnologia? Allora siate disposti a sopportarne gli effetti collaterali. Il mondo è cambiato, sono cambiati i mezzi di comunicazione e i molestatori hanno aperto spumanti, brindato e indetto un giorno della memoria fissato per oggi 4 febbraio, data di fondazione di Facebook. L’avvento dei nuovi media ha portato […]
Che senso ha un (Sardigna) Bloggin Day se un (sardinian) blogger non ci fa un post? E qui subentro io… Sardignola di origine e di recente espansa nell’universo blogghettaro, una dimensione in continuo movimento e dal fascino conturbante. E’ un caldo pomeriggio di aprile, quando i nostri tre […]
[…] “Those things that your fingers can tell” by Eva Fàbregas […]
Ommioddio ommioddio, sono indietro di 30.000 tuoi post come sempre :) Sedia geniale, ci avrei però messo la mappa del…
[…] Streetart – Skan @ Cagliari, Italy — Barbara Picci […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…