26 agosto 2018 Cosa troverete: una vecchia stazione dei treni trasformata in centro d’arte d’avanguardia; una sala di cinema animata da presenze inquietanti; una blogger deformata da uno specchio dispettoso; le installazioni sonore del bagno del Museo La Neomudejar; le bancarelle curiose del mercatino delle pulci del Rastro; […]
Proust e la memoria involontaria… Sapori, odori, in questo caso suoni… Quell’assemblaggio armonioso di note che ti portano a una mattina assolata a Berchidda… Una grande folla si addensa sotto gli alberi rigogliosi che circondano una piccola chiesa. Sotto il sagrato un pianoforte esala effluvi delicati accompagnati dai […]
“Cos’è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.” Louis Armstrong
Jazz e amore sono il leitmotiv di questo simpatico video che ha come protagonista Floyd, un musicista jazz peraltro piuttosto bravo. Attraverso la sua tromba, egli riesce a racimolare il denaro per acquistare l’anello per la sua fidanzata. Il dramma si consumerà proprio nel momento in cui il […]
Ogni azione ha la sua reazione uguale e contraria giusto? Dev’essere per questo che ieri, cosa che ho taciuto per il forte risentimento, il mio tablet non si è sincronizzato con lo smartphone dopo la lunga scrittura alla kavárna Lucerna. Ciò ha provocato la perdita di tutto quello che […]
Avviso ai naviganti: questa parte del diario di viaggio é indicata per un pubblico al di sopra dei 18 anni d’etá, forse anche di piú. Quindi se sei un “moccioso”, chiudi subito questa pagina. “Chiudila, ho detto!” Se invece sei un adulto, prima accompagna a letto i pargoli […]
15/08/2013 La mattina trascorre veloce fra caricamenti di video su youtube, scrittura e social network, in poche parole quelle (terribili) incombenze che una blogger come ci si aspetti deve necessariamente assolvere. D’altronde la bicicletta l’ho voluta, il problema è che, a furia di pedalare a forza di campari […]
14 agosto 2013 Parto da Orgosolo in tarda mattinata, non sono riuscita a vedere tutti i murales ma la febbre del jazz cresce. L’ansia di arrivare a Berchidda, di assaporare la sua consueta magia, si alimenta progressivamente man mano che mi avvicino al paese e mi faccio travolgere, […]
Lui è William Gottlieb, quello che scopro essere un fotografo baciato dalla Dea bendata, quello che ebbe la fortuna di immortalare mostri sacri del jazz come Billie Holiday, Louis Armstrong, Django Reinhardt, Frank Sinatra, Ella Fitzgerald, Duke Ellington… Nella sua carriera si è intrufolato nei loro camerini, ha […]
I suoi compagnetti di scuola ascoltavano Madonna, Michael Jackson e i Duran Duran. Il walkman di Ba (come si firmava in quel periodo), invece, conteneva una cassetta anonima senza etichette né segni di riconoscimento se non qualche graffio dovuto allo (stra) abuso. Lo faceva apposta perché nessuno scoprisse […]
SINOSSI: Funerale. Il figlio triste del povero defunto torna a casa dopo la cerimonia. Nell’atrio della sua dimora vede i quadri del padre mentre gioca con lui da bambino e mentre lo abbraccia felice per la sua laurea in medicina. Preso dallo sconforto, afferra tutto ciò che trova e […]
A farmi conoscere Gianrico è stata una propizia coincidenza. In una sola settimana sono finita per caso a ben due suoi concerti e ho così potuto assaporare il talento eclettico di questo artista frizzante, dinamico e ricco di idee innovative. La prima volta in cui l’ho visto amoreggiare con la […]
Al principio era il nome… Peter… Peter Waters… Chi è Peter Waters? Chi può portare con tanta disinvoltura le acque nel suo nome? Ruscelli di montagna che, scendendo a valle, percorrono impetuosi i sentieri della mia mente. Peter Waters… la musicalità del suo nome acquoso si fissa nelle […]
Ecco nascere quel groviglio di note Impazzite danzano nel mio corpo fremente Vogliono uscire e mi urlano forte Mi turbano l’anima in modo furente Io devo ascoltarle e liberarle di me Per regalare la loro essenza preziosa A chi mi circonda proprio perché Possa gioirne di luce armoniosa Sarebbe […]
In me, che la mia anima conosco L’energia del Jazz si insinua in modo estroso La penetra lentamente e sta ad aspettare Che il mio udito interiore la riesca ad interpretare Così, dopo avermi circuito con chitarre e trombe, Si diverte a ticchettare ad orologeria come le bombe […]
La giornata di Ferragosto è interamente dedicata a mostri sacri, quali Fresu e Sosa prima e Antonello Salis, Paolo Angeli, Gavino Murgia e il batterista americano Hamid Drake la sera col loro progetto “Giornale di bordo”. Il concerto che piú si imprime nella mia insaziabile sete si jazz che […]
Sono a Berchidda, è assodato. Fin qui niente di strano… Fino a ieri… Poi ti svegli e senti che c’è qualcosa di diverso. All’inizio è solo una lieve impressione, ma poi cresce man mano che la giornata va avanti. Ad incrementare questo senso di estraneità verso il mondo, […]
Presa da una sorta di insonnia da tumulto emotivo da viaggio, riesco a stento a dormire e ogni mattina le mie membra si spalancano, impedendomi di entrare in quel letargo bradipale che avevo progettato per questo breve soggiorno a Berchidda. Mi alzo, frugo la dispensa, la valigia, il […]
Non si vive solo di jazz, anche se qualcuno sostiene di poterlo fare. Per cui, dopo due giorni di panadine “a scoppio”, ho deciso di fare la telefonatina di rito di quando mi trovo da queste parti: “Pronto? Diddy cara? Sto morendo di fame… Qui a Berchidda non […]
Tutta sola nell’ultima fila del Centro Laber, sotto un cielo stellato che mi ricorda le mie notti d’infanzia, mi faccio cullare dalla poesia conturbante delle note di Ettore Fioravanti e del suo quintetto. La notte sembra piegarsi a questo suono delicato che ben si armonizza con la leggerezza […]
Un giorno mi chiama un amico e mi dice: “Ma sai che mi hanno proposto una collaborazione con una rivista per documentare il Time in Jazz di Berchidda e non ci posso andare? Mi sei venuta in mente tu… Ci potresti andare con la tua inseparabile amica / […]
Non esiste alcuna certezza che Dio abbia affidato davvero all’uomo il dominio sulle altre creature. È invece più probabile che l’uomo si sia inventato Dio per santificare il dominio che egli ha usurpato sulla mucca o sul cavallo. Milan Kundera LINK UTILI: Milan Kundera – wikipedia
William Burroughs e Jack Kerouac “Bé, così gli ho detto: “Vuoi morire?” e lui ha detto: “ Sì”. Ha fatto un paio di battute e ha cercato di abbracciarmi. Avevo ancora in mano l’accetta, così l’ho colpito in fronte. E’ caduto. Era morto. Ora dammi quei cento dollari. Devo andarmene da […]
I grandi archeologi datano le statue 1200/1500 dc. Ma secondo voi, dopo che faccio una statua di 10m….poi la sotterro…
Secondo me è molto bella come idea. Meglio se sconosciuti, ovvio. Non è cafonaggine. Chi è terrorizzato dall’idea della morte…
No, mi dispiace.
You're welcome! :)
Thank you for sharing! -Felipe Ortiz