Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà l’ottava puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “L’avvento del moderno in architettura“, partirà da Cagliari con le opere di Ubaldo Badas e raggiungerà Arborea, città simbolo del razionalismo […]
Cagliari, 24 aprile 2016 “L’idea è quella di rivivere sia lo spazio interno che l’area attorno alla cava come una zona di coabitazione temporanea. Creare un nuovo, e antichissimo, punto di ritrovo dove poter stare, stabilendo connessioni, scambi d’idee e riflettendo sulle problematiche più urgenti dell’attualità di oggi: […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la settima puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Insoliti luoghi d’arte“, racconterà gli spazi aeroportuali di Olbia adibiti ad accogliere mostre d’arte contemporanea, i 4 capannoni di Campidarte […]
“L’Antiquarium Arborense a portata di… mano” Sapete cosa significa prendere in mano la punta di una vecchia freccia preistorica, una di quelle che avete sempre visto dietro le teche o nei libri di storia? L’ossidiana è fredda e gli spigoli torniti restituiscono tutta la forza del reperto antico. […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la sesta puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Cimitero di Bonaria, museo a cielo aperto“, sarà dedicata al cimitero monumentale di Bonaria di Cagliari e avrà come ospiti Lucia Siddi, […]
Cagliari, 16 aprile 2016 I preamboli, così come i preliminari, sono indispensabili e sempre graditi, ma in certi casi bisogna andare subito al sodo. Ragion per cui, visto che in questi giorni in cui vi ho accompagnato per il festival di Skepto, ho avuto modo di farne tanti, […]
Cagliari, 15 aprile 2016 Terza giornata di festival qui a Cagliari. Il sole splende e così pure Skepto con il suo ricco programma di incontri e proiezioni. Causa lavoro, non posso partecipare ai quotidiani “Aperitivi Cinematografici” in cui i registi discutono di cinema, si confrontano, tirano fuori idee […]
Cagliari, 14 aprile 2016 Qualcuno ieri ha definito Skepto un festival in crescendo che, giorno dopo giorno, si arricchisce per raggiungere l’apoteosi nella giornata finale. È così, la timidezza si scioglie, l’impasse iniziale si dimentica e si inizia a girare sulla famosa giostra. Così è successo oggi con […]
Cagliari, 13 aprile 2016 Come ho avuto modo di segnalarvi per altre vie qualche giorno fa, questa settimana Cagliari è in festa. Come mai? Non scherzate, c’è Skepto, il festival internazionale di cortometraggi che, a ogni sbocciare di primavera, trasforma il quartiere della Marina in un pullulare di […]
Ebbene sì, da questo numero di FermoMag, il magazine online di Fermo Editore, troverete anche i miei articoli. Si tratta di una rivista che esce esclusivamente in pdf e che potete sfogliare dal sito e/o scaricare comodamente sui vostri pc e smartphone. Il mio articolo, dal titolo “Blek […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la quinta puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Realtà e immaginario nell’arte contemporanea“, avrà come ospiti Lorenzo Giusti, direttore del Museo MAN di Nuoro, la storica dell’arte Emanuela […]
La curiosità è blogger? Forse sì o magari no, ma nel mio caso vince sempre e, visto che sto collaborando con la trasmissione televisiva “I 5 sensi dell’arte“, ho pensato di soddisfarla accompagnando la troupe durante le riprese per capire cosa si nasconde dietro la realizzazione di una […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la quarta puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Sassari, futuro ed esperienza. L’Accademia di Belle Arti e Liliana Cano“, sarà interamente dedicata a Sassari e avrà come ospiti […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la terza puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Dai murales di protesta di Orgosolo e San Sperate alla Street Art autorizzata cagliaritana“, sarà dedicata alla street art e […]
Stasera alle ore 21 Videolina trasmetterà la seconda puntata de “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte“. La puntata, dal titolo “Costantino Nivola da Orani a New York“, sarà dedicata al grande artista Costantino Nivola e avrà come ospite Peppe Cossu, nipote […]
Eccoci dunque al giorno fatidico. Stasera alle ore 21 su Videolina partirà “I 5 sensi dell’arte“, la trasmissione che ospita la mia rubrica “Di arte in arte” di cui vi ho parlato qualche giorno fa. Questa prima puntata, dal titolo “Tra musica colta e musica popolare“, sarà dedicata alla […]
Il titolo vi ha sorpreso? A dire il vero ha sorpreso anche me a suo tempo. Tutto è nato qualche mese fa quando sono stata coinvolta nel nuovo programma televisivo di Videolina “I 5 sensi dell’arte“, ideato dalla conduttrice/autrice Ambra Pintore e dal regista Angelo Palla. La proposta […]
«[…] E come il vento odo stormir tra queste piante, io quello Infinito silenzio a questa voce vo comparando: e mi sovvien l’eterno, e le morte stagioni, e la presente e viva, e il suon di lei…» Ecco, così come a Leopardi sovvien l’eterno nel costante anelito verso […]
7 street artis x 4 facciate x 2 settimane di lavoro fanno “Is Murusu de Santa Teresa“, un progetto che, sull’esempio romano di Tor Marancia e San Basilio, o napoletano di Ponticelli o siciliano di diversi quartieri popolari, punta alla riqualificazione, attraverso l’arte, di un quartiere popolare scarsamente […]
Milano, 23 ottobre 2015 Expo o HangarBicocca? File interminabili prive di garanzia soddisfatti-o-rincuorati o un luogo free le cui proposte, a quanto mi è dato capire, non deludono mai le aspettative? Domande retoriche per lavarmi la coscienza dai “Ma come? Vai a Milano e non visiti l’Expo?“. Ebbene […]
Fra le tante mailing list che giungono nella mia casella di posta, una in particolare ha destato la mia attenzione. Si tratta di cheFare che, per chi non lo sapesse, è un “bando e un progetto editoriale, uno strumento per indagare le trasformazioni del presente e le strade […]
“Murales e realtà aumentata – arte e tecnologia contro la violenza sui bambini” È questo il claim dell’evento, a cui potrete partecipare e interagire tutti anche da remoto, che si terrà a Berlino (Krossener Strasse 36 – quartiere Friedrichshain) il prossimo 19 settembre alle ore 19:30. Vi spiego […]
Non stupitevi, vi ho sempre detto che Brabs è testarda e che, quando prende a cuore qualcosa, è difficile che la dimentichi o che la accatasti nel ripostiglio dell’oblio. Ebbene, una delle sue ultime pitture ne è la prova. Di cosa parlo? Per farvelo capire dobbiamo tornare indietro […]
Come ogni anno è arrivato il momento di appendere l’attenzione al chiodo e farmi travolgere dai fumi oziosi di quella che ha tutte le carte per rivelarsi un’estate di zappulate di sole, gavettoni di spensieratezza e tanto sano obnubilamento mentale. Se fosse per me avrei atteso agosto, visto che, fino […]
Pula, 2 maggio 2015 Sono passati circa 10 anni dall’ultima volta in cui ho potuto godere di uno degli eventi più importanti di Pula, il paese che ha pazientemente cullato la tenera infanzia e la turbolenta adolescenza della blogger sottoscritta. Si tratta di una sagra di cui vi […]